Finalmente ci siamo, l'accesso alla fase a gironi è stato conquistato. Il risultato di parità (0-0) ottenuto ieri sera, dopo la vittoria in casa (2-0) ci garantisce l'accesso alla fase a gironi.
Alla faccia di Conto TV, ho l'impressione che ieri sera la stragrande maggioranza di associazioni, circoli e pubblici esercizi abbiano fatto vedere la partita. Ieri pomeriggio cercavo un posto dove assistere alla gara, ne ho trovato uno dove vi erano non meno di 200 persone e nel raggio di un chilometro ve ne erano almeno altri due.
Comunque l'aspetto centrale della serata era l'evento sportivo in se e le conseguenze, assai diverse, del passaggio del turno o meno. Il giudizio sulla serata nel suo complesso non può che essere positivo, innanzi tutto per la qualificazione ottenuta. Io però non sono così entusiasta come paiono certi giornalisti della carta stampata e non.
La partita non mi è piaciuta (e se non siete di questa opinione spiegatemi il perchè), ovviamente parlo da tifoso (sono tale e quindi non posso fare altrimenti), ieri sera ci siamo limitati a "controllare" la gara, io l'avrei voluta "dominare". Troppe palle sparate dalla difesa verso il niente, troppe occasioni sprecate, troppe palle perse. Stamani leggevo le pagelle de La Nazione, 6 ad Osvaldo, 6 a Jovetic e 6 a Santana. Mi può star bene per i primi due, ci hanno fatto vedere dei buoni spunti, ma per Santana il 5 sarebbe già regalato: ha sbagliato un gol che anche mia nonna faceva, ha perso un numero indefinibile di palle, lento su ogni palla, è riuscito a crossare solo da calcio d'angolo, da fermo. Indisponente fino alla nausea nell'intestardirsi a fare i suoi giochetti (ci avrà provato 10 volte perdendo palla in 9 occasioni). Per me farebbe dimorta panca ...
Come dicevo prima, si sono visti a mio parere troppi palloni sparati via in tribuna, ogni tanto ci vuole anche la freddezza di stoppare la palla, alzare la testa e servire un compagno: questo significa giocare sicuri, avere il controllo completo dei propri mezzi. Quando ci sarà questo saremo davvero grandi.
La prova di Gilardino è stata impalpabile, ha avuto una buona occasione ma si è fatto anticipare, poi poco altro. Pazzini, che gli subentra a 10 minuti dal termine non è giudicabile.
Buona la partenza di Vargas poi è andato via via affievolendosi. Gobbi mi è piaciuto meno di quello che ci aveva abituato nella stagione scorsa. Kuz come Vargas, buona partenza, poi la stanchezza prende il sopravento, Donadel, che lo sostituirà, si cala subito nel ruolo ed argina gli ultimi sforzi cechi. Buona prova anche per la coppia centrale Gamberini-Dainelli. Buona prova anche di Felipe, anonima invece quella di Zauri. Frey poco impegnato, ma sempre vigile.
L'ultima annotazione la riservo per il pubblico, all'inizio della gara hanno mostrato una coreografia e sotto uno striscione con scritto "Benvenuti nella civiltà", ora, se questo è riferito al fatto che il loro stadio non ha limitazioni fra settori e nessuna barriera con il terreno di gioco non posso che essere d'accordo con loro ed anzi rivolgo loro il mio applauso per il senso di civiltà. Se al contrario si riferiscono ad altro .... lasciamo perdere, questa mattina non ho voglia di offendere nessuno.
Ore 18 sorteggio dei gironi, gironi facili non ce ne saranno, ma potrebbero esserci anche dei veri e propri "gironi infernali", ma in questo siamo esperti, sono stati inventati da un nostro ex-concittadino quindi andiamo avanti senza timore fino a dove potremo, l'importante è uscire dal campo sempre con la certezza di aver dato tutto e di più, ciò ci permetterà di camminare a testa alta in mezzo ai più blasonati club europei.
Forza Viola !!