Loading...

Chi se la prende la colpa ?

by francesco
Condividi su Facebook
27 apr 2009

Fanno parte dell'Osservatorio le forze dell'ordine ma anche le istituzioni che rappresentano il mondo del calcio, direttamente o indirettamente, come la Federcalcio, il Coni, la Lega professionisti e quella dei dilettanti, e pure società che si occupano di trasporti (come Trenitalia). Alle riunioni possono essere invitati rappresentanti di soggetti pubblici e privati, interessati alla prevenzione e al contrasto della violenza in occasione di manifestazioni sportive. L'Osservatorio è, quindi, un 'tavolo' complesso al quale siedono complessivamente 13 votanti, interessati a un obiettivo comune: sicurezza dei tifosi ma anche dei poliziotti, dei carabinieri, dei vigili del fuoco o del personale "civile" che lavora a ogni appuntamento calcistico e sportivo. Si vota a maggioranza assoluta: le decisioni, dunque, sono prese realmente da tutti. L'Osservatorio ha l'obiettivo di portare rapidamente alla "normalità" tutto quello che ruota intorno al calcio, tifosi in testa: acquistare un biglietto, essere identificabili e identificati, potersi sedere nel posto assegnato dopo i controlli di sicurezza avvenuti all'ingresso e, soprattutto, godersi lo spettacolo. Il tutto in uno stadio a norma.

L'Osservatorio ha anche introdotto una "scala di rischi": un "termometro" di valutazione delle partite secondo un rischio da 0 a 3 in base a parametri quali l'impianto sportivo, i rapporti tra le tifoserie, i precedenti, l'importanza sportiva della gara. Dopo l'emanazione del decreto legge 8 febbraio 2007, n. 8, ad esempio, in notturna si disputano esclusivamente le partite a rischio 0.

Quello che ho sopra riportato è quanto si legge sul sito del Ministero dell’Interno alla pagina dedicata all’ “Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive”. Da quanto scritto li e per quanto accaduto sabato sera (e poteva anche andar peggio …) qualcuno ci dovrebbe spiegare chi ha votato fra i membri a favore della trasferta dei romanisti, così tanto per capire chi potrebbe avere qualche interesse a far rischiare la pelle alla gente.

Riferimenti:
Ministero dell’Interno: Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive

Tags: ,

Editoriale

Commenti chiusi

Powered by BlogEngine.NET 2.8.0.0
Theme by Mads Kristensen Adattato da Francesco Mori
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Chi Sono ...

Ovviamente un tifoso Viola. Dalla nascita.

Sono un "ragazzo" di quasi 40 anni, sono un informatico e l'unione di queste due passioni hanno portato alla nascita di questo blog (tra pochi mesi festeggerò il quinto compleanno !).

Non cercate qui le informazioni dell'ultimo momento, non sono un giornalista, semmai fatemi compagnia nel commentare tutto quello che accade intorno alla Fiorentina.

E, ricordate, il Popolo Viola siamo NOI !! Tutti gli altri sono impostori

Agli amici consiglio

RecentPosts

RecentComments

Commenti RSS

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica poiché non viene aggiornato con periodicità regolare. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scrtto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
Le opinione espresse qui rappresentano il mio personale punto di vista e di eventuali collaboratori e non rappresentano in nessun modo l'opinione della Società ACF Fiorentina SpA e sue collegate.

© Copyright 2011