by Francesco
Condividi su Facebook
28
feb
2007
E' appena terminata la partita Reggina-Fiorentina, finita 1-1, ed apprendo della morte del giornalista Giorgio Tosatti, grande intenditore di calcio, una vita dedicata all'informazione sportiva.
Vorrei aggiungermi ai tanti messaggi di cordoglio per la famiglia in questo triste giorno.
Un saluto Viola.
by Francesco
Condividi su Facebook
03
feb
2007
Ci voleva l'ennesimo morto, pace all'anima sua e condoglianze alla famiglia (in particolare il mio pensiero va ai figli). Il Calcio sta morendo per colpa di questi bastardi schifosi assassini.
I vertici calcistici non potevano far altro che fermare tutto il baraccone, ma adesso voglio vedere se si è capaci di prendere provvedimenti seri, duri, immediati. E tutte le persone semplici, che vivono di passione per il calcio e che sono a loro volta vittime di questi animali dovrebbero essere favorevoli a qualsiasi provvedimento, adesso e anche quando saranno nelle urne e voteranno per chi a tutti i costi vuole sempre ridurre le pene, a chi è per gli indulti, per i condoni. Poi vorrei rivolgere un pensiero a quei poverini livornesi che hanno messo quelle scritte infami sui muri, ma vergognatevi, non siete certo meglio di chi ieri sera metteva a ferro e fuoco Catania, ma buttate nel cesso quelle stupidaggini politiche che vi portate dietro che vi fanno sembrare del medioevo, crescete un pochino, siamo già nel terzo millennio, se non ve ne siete accorti. E come voi tutti quelli che fanno entrare la politica negli stadi, tutti quelli che al posto della bandiera del cuore sventolano dei vessilli che nella maggior parte dei casi neanche sanno cosa sono e cosa significano. Ognuno dia il proprio contributo per realizzare un grande sogno, io per esempio vorrei andare allo stadio con i miei figli.
Forza Viola.
by Francesco
Condividi su Facebook
28
dic
2006
Ormai rimangono pochi giorni di questo 2006, un anno controverso, un record di risultati, ma anche lo scandalo del calcio truccato (diciamo così, poi lo sappiamo tutti che è stato solo fumo negli occhi, cambiare tutto per non cambiare niente). La Champions League conquistata a suon di risultati vanificata da quell'assurda penalizzazione. Il popolo Viola che ancora una volta dimostra a tutta Italia dove abita la civiltà, non come in altri posti dove i provvedimenti non vengono presi per timore di turbative all'ordine pubblico.
I fratelli Della Valle non hanno mancato di ribadire ancora una volta il loro pensiero durante la festa Viola di Natale, una delle poche cose che ancora da loro un incentivo a continuare questa avventura nel calcio sono i giovani: il futuro. Ed il futuro devono essere i giovani.
Adesso e per un mese circa inizierà il valzer delle voci di mercato, tanti nomi che circolano, probabilmente qualche partenza, prababilmente nessun arrivo, questo per quanto riguarda noi, ma anche anche per gli altri, pochi soldi poche pazie.
Come consuetudine negli ultimi giorni di ogni anno assisteremo ai vari reportage che ci risssumono in pochi secondi tutto quello che è accaduto in 12 mesi, vedremo, se ci sarà materiale interessante sul calcio e sarà possibile pubblicarlo non mancherò certo di farlo.
Per non rischiare magari di non avere tempo di farlo in seguito mi anticiperò e faccio a tutti un augurio di felice anno nuovo, che possa essere dispensatore di grandi cose per tutti, ma soprattutto per noi Viola e per la Fiorentina !!! BUON 2007 !!!
by Francesco
Condividi su Facebook
27
dic
2006
Devo ammettere che me la sono presa comoda per commentare questa partita, ma il Natale non mi ha lasciato tempo da dedicare al calcio. Infatti, per la prima volta in questa stagione, non ho visto la partita della Fiorentina. Proverò quindi a fare un commento basandomi solo su quello che ho letto, ascoltato e riferitomi da altri.
Alla fine è stata una partita semplice, dominata fin da subito dalla Fiorentina e conclusa con un torello di 30 minuti. Il Messina è completamente sbandato, alla deriva più totale, non ha opposto la minima resistenza. Così alla fine del primo tempo sono già tre i gol in saccoccia, Toni, Potenza (al primo centro in Serie A) e Liverani. Il secondo tempo inizia con la maestosa rete di Mutu, il quale va ad inchinarsi verso il popolo Viola che mai si tira indietro nel dispensare amore verso questo tipo di giocatori. I paragoni sentiti nel dopo partita sono infiniti, Baggio, Antognoni, ma lui è Mutu, classe da vendere, colpi da fuoriclasse. Dopo, niente, la partita finisce qui, anzi, la partita non è mai iniziata, il Messina forse non è mai sceso in campo, colpito dall'interno dai propri problemi e dall'esterno da una Fiorentina che sta attraversando un momento veramente bello. Adesso la sosta Natalizia, il ritiro spagnolo e poi il 14 sarà di nuovo campionato con l'ultima giornata del girone d'andata sperando di aumentare ancora quel bel bottino già messo insieme: 18 + 15 = 33 punti, più o meno una media analoga allo scorso anno, insomma la Fiorentina si sta confermando una delle più forti compagini del panorama italiano.
Continuate così, ragazzi, colgo anche l'occasione per augurare buone feste ai lettori ed alla squadra tutta.