by francesco
Condividi su Facebook
12
mar
2010
Ennesima vicenda ai limiti del paradosso ai danni del POPOLO VIOLA. Dopo che era stata autorizzata la trasferta dal CASMS e vista la vigente normativa, la quale prevede che a disposizione dei tifosi ospiti siano riservati almeno il 5% dei posti totali … arriva la Questura di Napoli e autorizza la vendita di SOLI 30 biglietti !!!!
Le associazioni dei tifosi viola hanno a questo punto declinato l’offerta dopo aver anche dichiarato che sarebbero stati sufficienti 300 biglietti … non ho parole: voi come la definireste questa vicenda? Io una “presa per i fondelli” …
Per concludere vorrei fare anche un accenno alla solita soap-opera virtuale su Prandelli, virtuale in quanto esiste solo per alcuni organi di informazione.
Il vertice Fiorentina-Prandelli deve andare in scena al più presto. A chiederlo in particolare sono i tifosi, preoccupati per la diffusione di molteplici voci circa il futuro dell'allenatore e per una mancanza di chiarezza su questa vicenda. Davanti all'ennesima sparata di un accordo già fatto tra Prandelli e la J**e, la società ha deciso di declassarla a voce di corridoio di quarta mano, per questo motivo nemmeno meritevole di una smentita. Ma quanto si potrà continuare in queste condizioni? E poi non dimentichiamoci che è in questo momento che si pongono le basi per la prossima stagione.
Il trafiletto che ho riportato sopra proviene da un sito che parla esclusivamente di Fiorentina , ma a leggerlo non parrebbe. I tifosi, quelli veri, non hanno mai chiesto niente a Prandellli ritenendolo persona onorabile e di parola, e se lui ha firmato un contratto anche per il prossimo anno, non si capisce cosa si debba temere adesso … Un consiglio a tutti gli amici del POPOLO VIOLA: quando incontrate un articolo che parla del futuro di Prandelli … non lo leggete, vi risparmierete un sacco di fregnacce !!!
Forza Viola e Forza Prandelli: uno di noi !!!
by francesco
Condividi su Facebook
23
feb
2010
Oggi vorrei parlarvi non tanto di Fiorentina in particolare quanto di calcio in generale e dei problemi legati agli arbitraggi (quindi neanche sono molto lontano dalle cronache più attuali).
Il calcio, o meglio il regolamento del calcio, soffre di un problema filosofico di fondo: le regole sono interpretabili. L’interpretazione delle regole è demandata ovviamente ai giudici di gara: arbitri e guardalinee. Essendo questi uomini come tutti sono quindi anche soggetti a sbagli (quando non si tratta anche di soggezione e malafede). La strada più ovvia è quindi quella di lavorare per limitare i momenti lasciati all’interpretazione. Regole più precise e tecnologia possono dare un contributo decisivo. Certo non tutto potrà essere “sistemato”con l’ausilio della tecnologia, ma molto di sicuro.
A questo punto però quello che è da superare è l’idea che che l’introduzione della tecnologia possa in qualche modo penalizzare il gioco stesso. Io sono del parere opposto: gli arbitri da che mondo è mondo per una sorta di innata sudditanza tendono a favorire sempre le squadre migliori (nonostante quello che può pensare Mourinho). Avere più giustizia sportiva a mio avviso avrà come effetto anche quello di generare meno stress sui direttori di gara stessi, sui Presidenti troppo “focosi”, sui giocatori e sulle tifoserie le quali avranno meno occasioni di sentirsi “derubate” di meriti acquisiti sul campo. Sarà comunque dura fronteggiare il “potere” che i grossi club europei detengono, per loro è quasi fondamentale mantenere le cose così come stanno.
Per un aggiornamento del regolamento credo che ci voglia una mezza rivoluzione a partire dalla federazione mondiale FIFA e a scendere in quelle continentali e nazionali, non sarà facile. Lo stesso anche per l’introduzione di innovazioni tecnologiche. Moviola in campo, telecamere, rilevatori di posizione, tanti potrebbero essere i gadget per aiutare il regolare svolgimento delle gare.
Oggi volevo farvi conoscere una di queste innovazioni: CTRUS. Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
19
gen
2010
Adesso possiamo dire che il mercato invernale è chiuso (salvo clamorosi epiloghi per adesso non preventivati). L’ultimo arrivato è Mario Bolatti, argentino di chiare origini italiane (infatti ne possiede il passaporto).
Prima di “visionare” il nuovo arrivato vorrei chiedervi un pare sul mercato della Fiorentina ed in particolare su Corvino, sempre troppo criticato, e sul “braccino” dei Della Valle, grazie.
Devo essere sincero, non lo conosco calcisticamente parlando, per nome si avendo letto qualche articolo sulla squadra di Maradona, ma niente di più. Per ovviare a questo vi rimando ad un video di ben 32 minuti del centrocampista … buona visione !!
by francesco
Condividi su Facebook
14
gen
2010
Poteva e doveva essere più semplice passare questo turno, a complicare le cose ci si è messo Avramov, il quale evidentemente ha qualche conto in sospeso con la squadra veronese elargendo ogni volta prestazioni che rasentano lo scandalo …
Ma sorvoliamo su questo aspetto, anche se ci ha inguaiato non poco. Dal punto di vista del gioco la Fiorentina è sempre stata in partita, un po’ meno profonda sulle corsie esterne, ma mantenendo una costante predominanza territoriale. Nel secondo tempo poi la pressione è nettamente aumentata e lo si è potuto notare in tante occasioni. Da registrare per la cronaca e la statistica (della quale si occupa l’ottimo Vinciguerra, ho scoperto che ogni tanto un giretto da queste parti lo fa … ;) l’esordio con rete di Babacar e lo scampolo di partita finale per Carraro. Il senegalese ha dimostrato carattere e, olte alla rete, ha avuto sui piedi anche l’occasione per una rete nel primo tempo. Si è vero ha avuto anche momenti di smarrimento, ma stiamo pur sempre parlando di un ragazzo al suo esordio in prima squadra. Anche Carraro ha dimostrato di non avere nessuna remora cercando una difficile conclusione al volo su suggerimento di Mutu nel finale. Ovviamente una nota di merito particolare la debbo spendere per “Il Fenomeno” che grazie alla sua doppietta ci regala la qualificazione.
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
13
gen
2010
La Fiorentina comunica che l'accordo tra il calciatore Dario Dainelli e il Genoa, così come quello tra le due società per la cessione del giocatore a titolo definitivo, è stato raggiunto. Domani mattina, al termine delle visite mediche, verrà data l'ufficialità del trasferimento.
Queste le fredde parole del comunicato stampa diffuso ieri pomeriggio dalla società viola. Ma io, da tifoso prima di tutto, mi sento di dover spendere 2 minuti del mio tempo per salutare con un po’ più di calore il capitano della Fiorentina degli ultimi 5 anni e dopo 6 di permanenza con la gloriosa maglia viola sulle spalle.
Dario è stato tante volte criticato, qualche volta giustamente altre un po’ meno, erano però sempre critiche che riguardavano specifiche prestazioni e ci può stare. Quello che mai è accaduto è che venissero mosse critiche per l’attaccamento e l’impegno profuso che non sono mai venuti meno. E questo per me significa molto. Questo cambiamento spero che porti fortuna a tutti, alla Fiorentina e anche a Dario. Quindi per concludere ti mando un caloroso saluto per tutto quello che hai dato alla squadra e per aver creduto in una società giovane e tutta da costruire (quando arrivò).
Vi lascio al messaggio di Dario di saluto:
by francesco
Condividi su Facebook
11
dic
2009
Diciamo che è stato un mercoledì sera che ci ha riconciliato, ci ha ridato speranze e restituito emozioni. Quelle di Anfield rimarranno scolpite non solo nei cuori dei tifosi Viola, ma anche in tutti quelli dei semplici amanti del calcio: la Fiorentina è un progetto di tale levatura che – ormai – definirla “favola”, è addirittura riduttivo. Un applauso a Prandelli, ai suoi ragazzi, a Corvino, alla società e naturalmente ai 3mila seguaci di Liverpool e a tutti quelli che sono rimasti a casa ma che, potendo, ne siamo certi, avrebbero preso il primo volo per l’Inghilterra per festeggiare con loro.
Questa Fiorentina – dicevamo – non è una meteora, questo primo posto è semplicemente una tappa di un percorso cominciato tanto tempo fa, ma che ha un itinerario preciso, disegnato da menti sapienti, applicato da persone serie e competenti. E’ la dimostrazione che senza strafare, si può fare, che non è fondamentale fagocitare milioni, ma spenderli bene, impegnarsi a farli fruttare (e la storia di Vargas rappresenta una sintesi del concetto). “Tutti quelli che amano il calcio – ha detto ieri Vialli a Sky – non possono non guardare con ammirazione e simpatia questa Fiorentina”. Siamo d’accordo al 100% e chi non lo ammette – forse – è solo un po’ invidioso.
[Fonte Goal.Com – Sergio Stanco]
by francesco
Condividi su Facebook
25
nov
2009
Grandi, grandi … Immensi !!! Ieri sera i nostri ragazzi ci hanno regalato un’immensa soddisfazione agguantando la qualificazione agli ottavi di finale della Champions League con un turno di anticipo e piazzandosi momentaneamente al primo posto del girone.
Parlare dei singoli mi pare inutile: tutti hanno svolto il proprio compito nel migliore dei modi e di sicuro la cosa fondamentale di questa squadra è il collettivo. Per onorare però il mio amico Superfabia voglio solo dire che Montolivo è stato superlativo !!!
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
13
nov
2009
Tratto dal sito Goal.com:
Calcisticamente attivo, musicalmente geniale. Potrebbe essere questa lo slogan per lanciare la biografia di Sting, il famoso cantante inglese nato alla periferia di Newcastle e che in questi giorni si è apertamente dichiarato contrario all’idea di cambiare il nome allo storico St James’ Park a favore dello sponsor miliardario “Sono un tradizionalista. Il nome dello stadio è sempre stato St James’Park e così deve continuare ad essere”.
Il cantante, che da parecchi anni vive a Figline Valdarno, in Toscana, ha metà del cuore di colore viola. Ospite domenica alla trasmissione di Fabio Fazio “Che tempo che fa” il cantante ha infatti dichiarato “La squadra più vicina a me in Italia è la Fiorentina. Tifo per loro in Champions League e credo che abbiano una possibilità di farcela".
Prandelli ridacchia, annuisce e fa gli scongiuri debiti! Sting era già stato avvistato in tribuna al Franchi in occasione della sfida con il Liverpool e il buon Prandelli ci terrebbe a vederlo seduto là, ancora... e ancora... e ancora!
Forza Viola !!
570449b4-982f-44f2-9dce-afa024f19dc8|1|5.0|96d5b379-7e1d-4dac-a6ba-1e50db561b04
Tags: celebrità
news | curiosità
by francesco
Condividi su Facebook
10
nov
2009
Come consuetudine ormai assodata mi permetto di commentare la partita quando ormai tutti gli altri lo hanno fatto fra domenica e lunedì. Questo perchè la mia “Piccola Voce” forse riesce ad uscire dal mucchio selvaggio e forse perchè così facendo non rischio di parlare solo sull’onda dei sentimenti e delle emozioni della gara della Fiorentina.
“Preambolato” questo veniamo al calcio giocato e a quello che la gara di Udine ci ha lasciato. Dimorti infortuni di sicuro, ma anche tre preziosissimi punti che ci permettono di attestarci in quarta posizione agganciando una ormai in declino Sampdoria.
Di sicuro non è stata una gara semplice, come non lo sono mai state le gare ad Udine (ne abbiamo buscate diverse volte negli ultimi anni), però senza frenesia e cercando di giocare al calcio siamo alla fine riusciti ad espugnare il Friuli. Poteva anche finire diametralmente in maniera opposta, poteva vincere anche l’Udinese, anche loro non hanno certo demeritato. Un episodio è stato determinante, la punizione di Vargas, ma ciò non toglie che se gli episodi non te li cerchi, non li costruisci, non ne vai a cogliere la sostanza, difficilmente questi porteranno benefici.
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
13
ott
2009
Dopo lunga malattia ieri si è spento Massimo Mattolini (nella foto durante la stagione 75/76), portiere per tre stagioni della squadra viola a metà degli anni 70. Nel suo score anche la conquista della Coppa Italia del 1975.
Le mie più sentite condoglianze alla famiglia Mattolini.