Loading...

Mutu: stop di 4 settimane

by Admin
Condividi su Facebook
25 feb 2008

Gli accertamenti di oggi effettuati sul ginocchio di Adrian Mutu hanno messo in evidenza un problema ai legamenti, ciò comporterà uno stop quantificato in almeno 4 settimane.

Brutte notizie specialmente in ottica UEFA, Mutu è probabile che potrà scendere di nuovo in campo non prima dell'inizio di Aprile, nel fratempo ci sarà il doppio scontro con l'Everton. La Fiorentina avrà quindi un arma in meno per giocarsi il passaggio del turno. Di sicuro la squadra sarà chiamata ad uno sforzo maggiore, non potrà contare sui colpi del "fenomeno".

Anche in campionato ovviamente sarà una assenza pesante, ci attendono sfide decisive. Non ci voleva.

Forza Viola !!! 

Tags: , , ,

campionato | coppa | news

E adesso l'Everton

by Admin
Condividi su Facebook
22 feb 2008

UEFA Cup Siamo agli ottavi di finale della Coppa Uefa, adesso si inizia ad assaporare la vera aria europea e da qui in poi saranno vere sfide. Prossimo avversario l'Everton che, analogamente alla Fiorentina, occupa la quarta posizione nella classifica del campionato inglese.

Prima di parlare dell'Everton, alcune note sulla gara di questa sera. Su tutti metto Donadel e Semioli, hanno fatto una gran gara, affondavano in velocità come mai in questa stagione avevamo visto fare loro, non a caso hanno creato molte palle gol e si sono anche creati loro stessi diverse occasioni. Note di merito anche per Pazzini e Liverani (a parte losvarione difensivo sul finale). Montolivo questa sera mi è piaciuto, è stato preciso nei lanci, ha traccheggiato meno con palla al piede e ha svolto con attenzione anche la fase di copertura, positivo. Speriamo che questo significhi una svolta in positivo, un crescendo. Del resto che ha giocato bene al Franchi se ne sono accorti in molti, avendogli tributato un giusto applauso nel momento della sostituzione, credo che questa sera andrà a letto soddisfatto.Staio Everton

 In difesa abbiamo un po' cincischiato al centro, meglio sulle fasce, il gol è stato un regalo, Kroldrup ha perso contatto con Konè. Decisamente positive anche le prove dei subentrati, Jorgensen come al solito giostra bene ovunque lo piazzi, Cacia corona la sua prestazione con un gol di ottima fattura. Il mitico Kuz ha avuto poco tempo, ha avuto comunque il tempo per fare un paio di giochesse niente male.

Bellissimo come sempre il tributo all'onore dell'avversario approntato al termine della gara, sia da parte della squadra che da parte del pubblico che non ha lesinato applausi anche per gli sconfitti.

Ma torniamo all'Everton. Abbiamo già detto che occupa la posizione numero 4 nella Premier League, aggiungo che questa sera ha liquidato l'altra squadra norvegese per 6-1. Ho dato una rapida occhiata alla rosa, i nomi non sono estremamente conosciuti, Nuno Valente, la vecchia conoscenza Vander Meyde, Philip Neville, Thomas Gravesen ... per il resto per me è buio completo. Presumo quindi che la loro forza stia nel collettivo e nel gioco non avendo individualità di spicco, comunque della ribalta internazionale. L'appuntamento è per il 6 di marz, prima gara a Firenze, il ritorno la settimana successiva. L'Everton sarà impegnato il giorno 2 marzo in campionato contro il Portsmouth in casa, mentre il giorno 8 giocherà in trasferta contro il Sunderland. La Fiorentina avrà due trasferte, la prima il 2 con i gobbi, l'altra a Siena il giorno 9.

Forza Viola !! 

Tags: , , , , , ,

coppa | news | partita

Rosenborg, Roma e tetto ingaggi

by Francesco
Condividi su Facebook
20 feb 2008

UEFA: ritorno dei sedicesimi con il Rosenborg 

Ormai siamo alle porte con la sfida UEFA che ci vedrà affrontare la partita di ritorno con i norvegesi del Rosenborg. Partiamo dal vantaggio conseguito in terra straniera, ma sarà obbligatorio mantenere altissimo il livello di concentrazione, loro verranno qua consapevoli di giocarsela fino alla fine, da far nostro sarà obbligatorio mantenere il pallino del gioco e cercare di mantenere il baricentro alto. Niente palle lunghe e pedalare, manovre palla a terra e cercare di segnare. Sperando di non dover passare gli ultimi 20 minuti "assediati". Liverani dovrebbe essere della partita, a farne le spese ho paura che questa volta tocchi a Montolivo, in attacco confermati Pazzini e Mutu. Per la difesa dovrebbe esserci il ritorno di Kroldrup al centro, mancheranno Gobbi e Potenza, quindi l'alternativa sulla sinistra sarà eventualmente Jorgensen, dall'altra parte non so proprio. Intanto in tribuna sono attesi emissari dell'Everton, quasi certo della qualificazione, per studiare i prossimi avversari.

Campionato: Roma vince con il Real

In ottica di campionato sarebbe stato meglio se la Roma ne avesse buscate dai madridisti, ora invece saranno galvanizzati dalla prestazione. Non ci resta che pareggiare l'entusiasmo superando il turno di UEFA. Da buon tifoso viola mi sarebbe piaciuto molto vedere la Roma in difficoltà e magari uscire sconfitta, in me però c'è anche un anima anti-spagnola (calcisticamente parlando si intende), si ritengono i migliori del mondo (e forse lo sono pure ... ) e io non lo sopporto.

Tetto ingaggi

Si vocifera che la Fiorentina stia ripensando al limite massimo che si è imposta come ingaggio del singolo giocatore, cioè portare tale limite da 1,5 a 2 milioni di Euro. Tutto questo per cercare di trattenere Mutu e Frey, ma anche per poter avere la possibilità di ingaggiare altri giocatori di livello europeo. Personalmente sono molto favorevole a limitare le spese che ogni società può destinare agli stipendi dei propri atleti, mi piace anche il criterio di calcolare il monte ingaggi in base al fatturato, quello che mi piace meno è avere il limite sul singolo ingaggio. Troppo limitativo. Sarebbe meglio avere 50 milioni a disposizione e poi distribuirgli come meglio mi aggrada: per esempio e per assurdo, potrei avere un calciatore che prende 25 milioni e 25 giocatori che prendono 1 milione, oppure potrei avere 25 giocatori che prendono tutti 2 milioni. Insomma un sistema più vicino a quello che mi sembra venga adottato nella NBA. Per andare un po' più nella pratica, mettiamo caso che a giugno Liverani non rinnovi il contratto (io spero di si) avrei 1 mione di Euro di ingaggi da gestire liberati, ingaggio un giovanotto al suo posto a cui facci oun contratto da 200K Euro, avrei un avanzo di 800K Euro che potrei usare per aumentare lo stipendio a Frey e Mutu di 400K ciascuno. Questo è il sistema che adotterei. Voi che ne pensate ?

Tags: , ,

campionato | coppa | Editoriale | news

Ancora su Rosenborg-Fiorentina

by Francesco
Condividi su Facebook
15 feb 2008

Mi sono soffermato un attimo a leggere i commenti sul sito della "Cazzetta dello Sport". Devo dire che mi sono felicemente stupito della moltitudine di messaggi di apprezzamento e di auguri provenienti da tifosi di altre squadre italiane, voglio io fare loro i miei complimenti per la loro sportività.

Indubbiamente la nostra Fiorentina risulta simpatica a prescindere dalla fede calcistica, merito di sicuro del nuovo corso societario, di uno stile ormai nostro. La parte da leoni poi viene riservata a Mutu e Kuzmanovic i quali, a parer della gente, sono stati i veri mattatori della serata. Io se devo essere sincero Mutu l'ho preferito in altre occasioni, mentre per Kuzmanovic è un crescendo di ottime prestazioni, mi piace l'autorità con cui sta in campo, ricordiamocelo, ha solo 20 anni. C'era un commento nel quale si diceva che ai prossimi Europei farà sfraceli nella Svizzera .... vorrei ricordare al distratto commentatore che Kuz ha doppio passaporto, Svizzera e Serbia, e lui ha optato per giocare nella nazionale Serba.

Lascaindo per un attimo i pensieri della gente comune ed andando a leggere quello che hanno scritto i giornalisti, si nota che Montolivo sono stati tributati voti mediamente superiori rispetto a quello che io penso avesse meritato. Giorgetti su La Nazione scrive: "Partita completa, una delle migliori delle ultime settimane. Sta tornando un giocatore prezioso, unisce tecnica e spinta. Voto 6,5". Io non andrei oltre il 6- ad essere generosi ... 6. Secondo me ha sbagliato fin troppi palloni, e da un giocatore tecnicamente dotato come lui io mi aspetto delle prestazioni di gran lunga superiori.

Per finire, la gente sembra che sogni una finale UEFA fra Fiorentina ed il Bayern di Luca Toni, per poi successivame giocare la Super Coppa Europea contro Inter .

Foprza Viola !!! 

Tags: , ,

coppa | Editoriale

Coppa UEFA: Ottimo primo tempo, finale sofferto (ma neanche troppo)

by Francesco
Condividi su Facebook
14 feb 2008

Avevo letto giusto su Gobbi (vedi qui) ed è stato proprio per merito di una sua iniziativa se la Fiorentina è passata in vantaggio. Fin dall'inizio la squadra Viola è parsa più tonica, pressing alto, maggiore velocità, possesso palla buono, ed infatti il primo tempo si chiude con il meritato vantaggio viola che con Mutu finalizzano una bella iniziativa, come dicevamo, di Gobbi. Semioli, anche lui confermato sulla destra, offre una buona prestazione insieme ai compagni Ujfalusi e Kuzmanovic, buoni fraseggi sull'out destro. In mezzo Jorgensen si destreggia bene e distribuisce buone palle, gioca semplice e tutto gli riesce alla perfezione. Sulla sinistra, nel primo tempo, l'unico che si prodiga è Gobbi, Mutu e Montolivo sono un po' fuori dai giochi. La difesa è inoperosa.

Il secondo tempo parte un po' sulla falsa riga del primo, ma con il trascorrere dei minuti è il Rosenborg a prendere le redini del gioco. Pasqual è subentrato a Gobbi, e non certo per demerito. La squadra viola però voler amministrare il punteggio, forse anche troppo, infatti arretra oltre misura il proprio baricentro. Il centrocampo, escluso Kuzmanovic, rimane tagliato fuori per gran parte della ripresa. In compenso Mutu si fa vedere con più continuità e partecipa maggiormente alla manovra partendo più lontano. Jorgensen non riesce più ad entrare nel vivo della manovra. Un paio di tiri da fuori area, Mutu e Kuzmanovic, un colpo di testa di Pazzini ed una ghiotta occasione da gol per Montolivo su assist di Mutu rappresentano il tabellino viola della ripresa. Tutte azioni di rimessa, o quasi. Il Rosemborg macina gioco, ma raramente riesce ad impensierire Frey. Da segnalare il palo di Konan e il buon gioco di Konè (ex Lecce). Frey è chiamato in causa solo dopo il 90' su calcio di punizione, potente, ma centrale. Da segnalare l'esordio europeo di Cacia, il quale però nei 20 minuti trascorsi in campo, non ha nessuna palla giocabile, forse neanche una palla non giocabile.

Ottimo risultato in ottica del match di ritorno, di sicuro sarà di richiamo anche per molti tifosi che si affretteranno ad acquistare i tagliandi per la partita del Franchi. Da elogiare il gruppo di supporter presenti allo stadio questa sera. Due però gli appunti che mi sento di fare. Il primo è strettamente tecnico-tattico, nel secondo tempo abbiamo arretrato troppo, eravamo benissimo in grado di fare una ulteriore segnatura se solo avessimo continuato a giocare con la stessa intensità del primo tempo. E poi Montolivo, il ragazzo non è tranquillo e si vede, gioca contratto, sbaglia passaggi anche troppo semplici ed ogni tanto "cincischia" troppo finendo con il perdere la palla.  Vorrei però qui rivolgergli un cenno di incoraggiamento, forza Riccardo, abbiamo bisogno del tuo apporto per questo finale di stagione.

Forza Viola !!

Tags: , , , , ,

coppa | news | partita

In attesa della partita di Coppa UEFA

by Francesco
Condividi su Facebook
14 feb 2008

Nevica in Norvegia e questo di sicuro agevola i nostri avversari, i quali sembrano abbastanza sicuri dei propri mezzi e fanno capire che rispettano la Fiorentina, ma che saranno loro a passare il turno: vedremo !

Intanto sembra confermata la presenza di Semioli sull'out destro, speriamo possa confermare la prova di sabato scorso. Bobo Vieri come saprete è rimasto a casa per un problema ad un tallone, così in panchina si siederà Cacia, il quale potrebbe anche ritagliarsi qualche scampolo di gara. Resta ancora da sciogliere il dubbio su chi giocherà come esterno di sinistra in difesa, fossi io a scegliere butterei dentro Gobbi senza pensarci un attimo, ma per fortuna di queste cose se ne occupa mister Prandelli. Jorgensen sarà chiamato a sostituire ancora una volta Liverani nel ruolo di regista, Martin è veramente un jolly, rappresenta senza ombra di dubbio il giocatore che tutti gli allenatori vorrebbero avere in rosa.

L'ultima riflessione la vorrei fare sulla sfortuna di Ronaldo, è stato un grande (adesso mi dispiace dirlo ma non lo è più) e lo sarebbe stato ancora di più e per più tempo se solo non fosse stato tartassato dagli infortuni. Mi dispiacerebbe, umanamente parlando, che dovesse smettere di giocare a calcio.

Forza Viola !! 

Tags: , , ,

coppa | news

La Primavera di Bollini approda ai quarti del Torneo di Viareggio

by Admin
Condividi su Facebook
06 feb 2008

Con un perentorio 4-1 la Fiorentina prevale sul Genoa ed approda ai quarti di finale del prestigioso torneo viareggino. Visto il match forse per il Genoa il risultato è fin troppo pesante, ma ciò non toglie il merito alla Fiorentina, la quale ha saputo far prevalere la propria superiorità fisica. Una nota di merito particolare sicuramente per Lepiller vero mattatore della partita autore per altro di una doppietta.

Fiorentina-Genoa 4-1

Goal: 10'pt Diakhate,22' e 29' pt Lepiller, 23'pt Masiero, 42'pt Di Carmine

Genoa: Lamantia (3'st Manzoni), D’Alessandro, Signorini, Ghinassi , Grea, Parfait (38'st Costantini), Raggio Garibaldi, Perrier, Torres, Eusepi, Masiero (20'stMartucci). All. Chiappino(Manzoni, Ben Djemia, Amico, Costantini, Spitoni, Martucci, Pacella).

Fiorentina: Seculin, Alex, Bettoni, Aya, Tagliani, Diakhate, Lepri (34'st Morelli), Hable (10'st Romizi), Di Carmine, Gulan, Lepiller (26'st Casoli). All. Bollini (Pincio, Fedi, Petri, Romizi, Zappacosta, Morelli, Casoli).

Ammoniti: Lepiller, Bettoni. Raggio, Grea

Tags: , ,

coppa | news | partita | primavera

Mamma mia che fatica ... Fiorentina passa con il Groningen ai rigori

by Francesco
Condividi su Facebook
05 ott 2007

E' stata una interminabile sofferenza. Speriamo di non scontarla troppo domenica. Cesare, metti una pezza la in mezzo al campo, non è possibile che gli affondi centrali portino sempre a situazioni pericolose. Mai vengono affrontati gli avversari fino alla linea dei 16 metri, non è possibile così. E poi, buttiamo dentro Vanden Borre e diamo una cura ricostituente a Pasqual, ultimamente è inguardabile. E questa sera lo è stato anche Liverani, e ci metto pure Donadel, troppi passaggi sbagliati o palle tirate a casaccio. Frey ormai è una leggenda, santo subito. Kroldrup finchè non gli si è appannata la vista tutto ok, poi ha iniziato a spararla ovunque. Ufo e il Gamba, bene anche se qualche volta si distraggono. Montolivo aveva iniziato alla grande, poi si è perso. Buoni un paio di spunti e altrettante conclusioni, ogni tanto cincischia troppo con la palla fra i piedi nel momento del disimpegno con relativo rischio. Semioli è andato crescendo, se avesse mantenuto il rendimento iniziale sarebbe stato da pubblica esecuzione. Santana abbastanza bene, cercando di dimenticare il rigore sbagliato. Kuz ogni volta dimostra di avere carattere, in certi momenti però si estranea troppo dal gioco. Mutu bene, ma avrebbe potuto fare meglio non fosse stato teso come una corda di violino. Puntuale comunque al gol. Pazzini, ha fatto una gran cosa su quel colpo di testa, peccato sia uscito a lato, speriamo per lo meno che il rigore realizzato sia di incoraggiamento e rassicurazione. Vieri, se avesse un briciolino in più di scatto avrebbe già realizzato 2 o 3 gol importanti.
Comunque è andata bene, abbiamo passato il turno, unica italiana in Uefa, adesso ci aspetta il girone e forse per noi potrebbe essere favorevole non dover disputare questi dead-match. La prossima settimana ci sarà la composizione del girone e visto che molte teste di serie sono uscite saremo inseriti in terza fascia, teoricamente nel girone solo due squadre dovrebbero essere più forti di noi. Staremo a vedere.
Adesso pensiamo ai "gobbi strisciati", anche domenica sarà una battaglia.

Avanti Viola !!!

Tags: ,

coppa | news | partita

Ultime news

by Francesco
Condividi su Facebook
03 ott 2007

Siamo in attesa della sfida di Coppa Uefa, anche in questa circostanza è probabile un po' di turn over. Imperativo passare il turno.

Intanto si apprende che la Polizia Olandese ha allertato la Questura Fiorentina per l'arrivo di un nutrito gruppo di tifosi (circa 2K) fra i quali ci saranno un po' di scalmanati. Contemporaneamente si apprende anche che non è prevista la presenza dei supporters gobbi per domenica prossima. Conseguenza di quello che è accaduto fuori lo stadio di Torino prima-durante-dopo il derby della scorsa settimana.
A Radio Blu Mencucci ha dichiarato che pur non essendoci tifosi avversi, il "formaggino" rimarrà off-limit per i fiorentini. Ha sottolineato, ed io sono sulla stessa linea, quanto siano state inutili le regole del pacchetto sicurezza, solo a Firenze sono serviti 3 milioni di € per sistemare in maniera adeguata e, nonostante ciò, ancora oggi siamo a parlare di cretini che se le danno fuori dalla stadio.
Notizie biglietti: per la Coppa si stanno esaurendo, siamo già su circa 30 mila presenze, per domenica tutto esaurito.


Forza Viola !!!

Tags: ,

coppa | news

Due parole sulla Cempions Lig

by Francesco
Condividi su Facebook
25 apr 2007
Manchester-Milan si è appena conclusa, bella partita che il Milan, grazie ad un super Kakà, ha condotto per lungo tempo, ma per colpa di un portiere, Dida, che oggi faticherebbe a giocare titolare anche in C2, cappero anche Van Der Sar stasera pareva un portiere vero in confronto.
Comunque personalmente non sono riuscito a parteggiare per nessuna delle due squadre, il Milan, per quanto riguarda noi Viola, sarebbe meglio non vincesse la Coppa, i Red Devils non mi stanno simpatici per niente, altezzosi e presuntuosi, come del resto la maggior parte delle squadre inglesi.
Per finire il duello nel duello, Cristiano Ronaldo - Kakà, è terminato con la schiacciante vittoria del milanista, meno "girini" intorno al pallone e molta più sostanza.

Forza Viola.

Tags: , , , ,

coppa | news

Powered by BlogEngine.NET 2.8.0.0
Theme by Mads Kristensen Adattato da Francesco Mori
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Chi Sono ...

Ovviamente un tifoso Viola. Dalla nascita.

Sono un "ragazzo" di quasi 40 anni, sono un informatico e l'unione di queste due passioni hanno portato alla nascita di questo blog (tra pochi mesi festeggerò il quinto compleanno !).

Non cercate qui le informazioni dell'ultimo momento, non sono un giornalista, semmai fatemi compagnia nel commentare tutto quello che accade intorno alla Fiorentina.

E, ricordate, il Popolo Viola siamo NOI !! Tutti gli altri sono impostori

Agli amici consiglio

RecentPosts

RecentComments

Commenti RSS

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica poiché non viene aggiornato con periodicità regolare. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scrtto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
Le opinione espresse qui rappresentano il mio personale punto di vista e di eventuali collaboratori e non rappresentano in nessun modo l'opinione della Società ACF Fiorentina SpA e sue collegate.

© Copyright 2011