by francesco
Condividi su Facebook
22
nov
2011
Finalmente sabato sera si è visto il Franchi come ormai non accadeva da diverso tempo. Certo, dimenticavo, la colpa era tutta di Sinisa, ora che non c'è più si torna allo stadio. Io a questa teoria non riesco completamente a credere.
A mio avviso è evidente che alcuni (molti ?!?) giocatori avevano completamente rotto con il vecchio Mister, e questa forse è la vera colpa di Mihajlovic, non essere riuscito a farsi ben volere dai giocatori. Ma questo può giustificare lo scarso impegno con cui sono scesi in campo ?!? Non credo. Con questa considerazione chiudo con il recente passato.
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
30
mar
2011
Ecco la lì, quella è la Fiorentina del futuro prossimo. La Fiorentina Primavera che, dopo il pareggio nella gara di andata al Franchi per 1 a 1, si presenta all'Olimpico con un rotondo 3-1 aggiudicandosi così il prestigioso trofeo riservato alle rappresentative Primavera.
Chi ogni tanto sbircia queste pagine saprà benissimo che la squadra giallozozza è la seconda nella mia ideale classifica delle squadre più "odiate", ringrazio ancor di più i nostri giovani ragazzi per la grande soddisfazione. Voglio anche fare loro un augurio per il futuro: che sia solo la prima di una lunga serie di vittorie all'Olimpico.
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
15
mar
2011
Senza parole. Cosa dire se non che il Popolo Viola rimane unico nel suo genere. La Fiorentina ha comunicato che alle 18 di oggi erano già stati venduti oltre 11.000 biglietti per la finale di andata della Coppa Italia Primavera.
Per l'occasione poi sono in programma iniziative che vedranno coinvolti i ragazzi come per esempio la gara di calci di rigore, ma per tutte le info vi mando al sito ufficiale della Fiorentina (qui).
Alla fine non è utopico pensare che le presenze domani allo stadio possano essere anche 14-15.000, numero impressionante per una partita del settore giovanile, non ne ho la certezza, ma secondo me sarebbe un record assoluto. Tutto questo entusiasmo è anche fonte di riflessione per quel che riguarda invece la situazione dei "fratelli maggiori", non solo della Fiorentina, ma in genere per tutta la Serie A. Parlo ovviamente della inesorabile emorragia di presenze negli stadi.
Forza ragazzi, siete il nostro futuro ma anche il nostro presente !!
by francesco
Condividi su Facebook
26
nov
2010
La nostra cara Fiorentina per adesso ha decisamente stentato in campionato, anche se devo dire che i segnali positivi visti a San Siro sono incoraggianti e sempre se continuiamo per quella strada.
Come dicevo la nostra Fiorentina non convince e meno che mai vince, ma c’è anche una Fiorentina vincente e convincente, mi riferisco ovviamente alla squadra Primavera, in Coppa Italia di categoria ha schiantato l’Empoli: complimenti ai ragazzi e al Mister Buso!!!
[Fonte il Nuovo Corriere Fiorentino]
by francesco
Condividi su Facebook
28
ott
2010
Ho taciuto, su tutto quanto accaduto negli ultimi dieci giorni, spesso parlare senza aver avuto il giusto tempo per riflettere può essere pericolosamente incauto.
Intanto riassumiamo i fatti per titoli:
- Mutu ed un cameriere vengono alle mani
- La Fiorentina batte il Bari
- La Fiorentina batte l’Empoli in Coppa Italia
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
05
mag
2010
Che uomo piccolino ha dimostrato di essere ancora una volta !
Sono contento abbia vinto l’Inter, ma sopratutto sono contento abbia perso la peggior tifoseria d’Italia: giallozozzi siete penosi, non fosse per i politici vi cancellerebbero dalla faccia della terra !!!
by francesco
Condividi su Facebook
13
apr
2010
Oggi è una giornata particolare, caratterizzata da due eventi in particolare che interessano gli sportivi fiorentini. Entrambi gli eventi vedranno come sfondo lo Stadio Artemio Franchi.
Il primo, e più importante degli eventi, sarà la consegna del riconoscimento civico “Il Fiorino d’Oro” da parte della città di Firenze a Stefano Borgonovo. La cerimonia di conferimento avverrà nel centro del manto erboso dello stadio fiorentino prima dell’inizio della gara odierna, secondo evento.
“Ritenuto che tra i propri compiti sia compreso anche quello di additare alla pubblica estimazione tutti coloro che, italiani o di altri paesi, in qualsiasi modo abbiano contribuito a dare lustro alla città o si siano distinti a livello internazionale per la loro opera;”
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
14
gen
2010
Poteva e doveva essere più semplice passare questo turno, a complicare le cose ci si è messo Avramov, il quale evidentemente ha qualche conto in sospeso con la squadra veronese elargendo ogni volta prestazioni che rasentano lo scandalo …
Ma sorvoliamo su questo aspetto, anche se ci ha inguaiato non poco. Dal punto di vista del gioco la Fiorentina è sempre stata in partita, un po’ meno profonda sulle corsie esterne, ma mantenendo una costante predominanza territoriale. Nel secondo tempo poi la pressione è nettamente aumentata e lo si è potuto notare in tante occasioni. Da registrare per la cronaca e la statistica (della quale si occupa l’ottimo Vinciguerra, ho scoperto che ogni tanto un giretto da queste parti lo fa … ;) l’esordio con rete di Babacar e lo scampolo di partita finale per Carraro. Il senegalese ha dimostrato carattere e, olte alla rete, ha avuto sui piedi anche l’occasione per una rete nel primo tempo. Si è vero ha avuto anche momenti di smarrimento, ma stiamo pur sempre parlando di un ragazzo al suo esordio in prima squadra. Anche Carraro ha dimostrato di non avere nessuna remora cercando una difficile conclusione al volo su suggerimento di Mutu nel finale. Ovviamente una nota di merito particolare la debbo spendere per “Il Fenomeno” che grazie alla sua doppietta ci regala la qualificazione.
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
12
gen
2010
Eccoci di nuovo insieme. Negli ultimi tempi ho un po’ staccato la spina da questo ed altri impegni, insomma un po’ di vacanza. Ma adesso riprendiamo, più o meno frequentemente a raccontare di questa nostra mitica Fiorentina.
In questo periodo sono accaduti diversi eventi, alcuni belli altri un po’ meno. Cercherò di fare un sunto di tutte le cose secondo me più importanti.
Doverosamente l’inizio non può che essere per Beppe Chiappella, un pezzo di storia viola che il 26 dicembre ci ha lasciato. Beppe era un leader in campo ed il suo apporto nella conquista del primo scudetto viola (1955/56) fu determinante. Lo stesso accadde quando sedeva sulla
panchina viola: due Coppa Italia e la Coppa delle Coppe il suo bottino. Al momento rimane secondo nella graduatoria delle presenze in maglia viola (329), dietro solo ad un altro mito, Antognoni (341). Beppe vanta anche 17 presenze con la maglia della Nazionale. Insomma, non credo di esagerare dicendo che la sua è stata “Una vita con la maglia Viola” … portata con orgoglio ed amore.
Caro Beppe, anche se per la mia età non ho avuto l’onore di vederti giocare dal vivo, i racconti di nonni, zii e genitori mi hanno sempre fatto apprezzare le tue gesta ed il tuo ricordo rimarrà indelebile nella mente e nei cuori di tutti i tifosi viola.
Anche se in ritardo vorrei esprimere il mio cordoglio alla famiglia.
Dopo questo attimo di raccoglimento, passo velocemente a riassumere i fatti più leggeri di questi ultimi tempi.
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
14
mag
2009
Che dire, io speravo andasse così. Non tanto per quanto riguarda la vincente, ma per i tempi supplementari visto che proprio domenica prossima affrontiamo la Sampdoria. Insomma, per quello che ci riguarda in ottica campionato questa sera è andata bene.
Se proprio vogliamo spendere due parole sulla gara posso dire che a mio avviso la Lazio ha meritato di più, è stata più intraprendente ed uno Zarate che in qualche momento pare veramente incontenibile. Forse un po’ troppo egoista, ma dei numeri da campione. La Samp a parte la rete di Pazzini non ha fatto altro, Cassano è stato inesistente ed il centrocampo pareva imbambolato.
Semmai c’è da dire che è scandaloso giocare la finale in gara unica su campo “neutro” che poi non lo è, in questi casi andrebbe spostata la sede. Anche lo scorso anno la stessa cosa, evidentemente non si impara dagli errori.
Prosegue...