by francesco
Condividi su Facebook
01
feb
2011
Della Valle aveva promesso “Vedrete che riusciremo a portare a Firenze 2 o 3 giocatori di livello”, e questo non è avvenuto. Per la verità io non ci speravo neanche e vedendo quali giocatori si sono mossi durante questa fase di mercato mi riesce difficile individuarne 2 o 3 che avrebbero fatto al caso nostro.
Però ai tifosi non vanno date false illusioni. Behrami, Neto e Salifu nel loro insieme non possono essere considerati come “2 o 3 giocatori di livello”. Fosse arrivato veramente Barreto le cose sarebbero state un po’ più edulcorate, ma neanche poi più di tanto. Bisogna poi registrare le uscite di Zanetti e Felipe ai quali si potrebbe aggiungere nei prossimi giorni Bolatti.
Alla Fiorentina servivano due rinforzi principalmente: un terzino sinistro ed un attaccante. E’ arrivato un centrocampista. Oddio, alla luce dei fatti (partenza di Zanetti e probabile di Bolatti), probabilmente anche il centrocampo andava rimpinguato. Ci sarebbero però da fare alcune considerazioni, anche in chiave tecnica. Io sono dell’idea che con il modulo 4-3-3 il terzino sinistro lo possa fare anche Vargas avendo più spazio davanti. Per quel che riguarda l’attacco tutto dipende da quello che verrà deciso sul caso Mutu e, non meno importante, come lo stesso giocatore vorrà impegnarsi per risollevarsi.
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
10
dic
2009
G-O-D-I-A-M-O !!!!
Si godiamo di questa magnifica stagione della Fiorentina con un meritato primo posto nel girone di qualificazione agli ottavi di finale della Champions League. Magnifici tutti i giocatori, magnifico Prandelli e la società tutta.
Per celebrare l’obbiettivo lascio la parola agli umori del popolo viola e degli italiani in genere …

Sottoscrivo, anche se il Liverpool è in un momento particolare, non credo che sia semplice andare in casa loro a giocarsela a viso aperto senza nessun timore reverenziale. Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
25
mar
2009
Ormai siamo entrati nell’ultimo terzo di campionato e la battaglia si fa dura. Mentre per lo scudetto solo l’Inter potrebbe perderlo, per Champions, UEFA e salvezza tutti giochi sono aperti.
A noi viola ovviamente interessa la zona a cavallo fra UEFA Champions League e UEFA Cup (dal prossimo anno UEFA Euro League), ci troviamo in una situazione in cui tutto è possibile, siamo a due punti dalla quarta posizione attualmente occupata dal Genoa. La differenza che c’è però fra noi ed i grifoni sta tutta nell’entusiasmo. Loro giocano sapendo di non avere niente da perdere, come detto anche dal loro Presidente Preziosi, sono già oltre le loro aspettative, tutto quello che viene è in più. Noi invece siamo come un motore ingolfato …. perdiamo colpi, arranchiamo, con evidenti problemi di gioco, forse dettati anche dalla mancanza di tranquillità.
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
05
feb
2009
Leggevo questa mattina un'intervista (ViolaNews.com) a Gallovich, il procuratore di Martin Jorgensen, il quale ci dice cose molto interessanti, sul presente e sul futuro prossimo.
Come ricordate Martin è stato vittima di una infezione che lo ha debilitato e tenuto per diverso tempo lontano dal campo di gara e di allenamento. Ad inizio gennaio Jorgensen è tornato in gruppo partecipando al ritiro invernale a Marbella, oggi apprendiamo che è pienamente recuperato ed integrato nel gruppo: Bentornato Martin !!
Ma non è tutto, Martin è in scadenza di contratto, lui si è sempre dichiarato disposto ad un prolungamento, preferibilmente di due anni, ma anche uno può andargli bene (lo dice lo stesso procuratore). Sembra che Corvino abbia proposto proprio quest'ultima soluzione infarcendola però con una proposta, a mio avviso, lusinghiera e significativa che prevede Jorgensen come uomo immagine della Fiorentina nel momento in cui lui decidesse di appendere le scarpe al chiodo. Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
29
dic
2008
Se devo essere sincero questo periodo di "stacco" dal pallone a me non piace. Il calciomercato, specialmente quello invernale, è deprimente: giornali che spesso inventano le notizie, procuratori che "pilotano" le notizie, giocatori che esternano il loro malumore .... e niente gol !
Qualcosa di interessante però c'è, per esempio in casa viola si inizia a parlare del rinnovo di contratto per i due danesi, Kroldrup e Jorgensen, entrambi in scadenza nel giugno 2009 (il difensore ha però un'opzione anche per il 2010). per entrambi ci sono buone prospettive e sembra che la Fiorentina sia intenzionata a presentare ad entrambi proposte su base biennale. Intanto il buon Martin, alla ripresa del campionato, con molta probabilità sarà a disposizione del Mister, avendo la possibilità, a Marbella, di recuperare il gap di condizione rispetto ai compagni.
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
18
dic
2008
Siamo usciti anche dalla Coppa Italia. Nonostante le dichiarazioni della vigilia in cui a più riprese la società viola dichiarava di vedere in questa competizione un traguardo importante, ieri sera abbiamo assistito ad un avvilente epilogo.
Nel dopo partita Mister Prandelli ha avuto anche un momento di esternazione rabbiosa: "le riserve chiacchierano troppo e poi non mettono mordente quando chiamati in causa". Parole avvelenate, con chiari destinatari. Ma come dar torto a Cesare. Certo non sono sulle posizioni di Oliviero Beha, con il quale peraltro ho già avuto modo di scambiare alcune mail nel periodo di calciopoli. Lui addirittura ironizza chiedendosi "se anche queste sconfitte fanno parte del percorso di crescita". Dal punto di vista del tifoso potrei anche comprenderlo, ma da fine giornalista qual'è non capisco proprio ...
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
26
nov
2008
Leggo con gioia un'intervista a Jorgensen in cui confessa di aver passato brutti momenti negli ultimi due mesi, ma che adesso sta veramente bene !!
Martino iniziò ad accusare problemi all'inizio di ottobre, ben presto classificati come semplice influenza. In seguito giunsero complicazioni che facevano pensare ad una forma di meningite, cosa in seguito esclusa. Lo stato di incertezza sulla propria salute aveva messo a dura prova il giocatore. Adesso è tutto risolto, sarà però necessario aspettare fino a dopo la sosta Natalizia per rivederlo in campo .....
Dai Martin, sei uno di noi e non vedo l'ora di vederti uscire di nuovo dal tunnel degli spogliatoi !!
Forza Viola e Forza Martin !!
efbdbf1b-9a12-4a61-8ab8-58875dad1530|0|.0|96d5b379-7e1d-4dac-a6ba-1e50db561b04
Tags: jorgensen
news
by francesco
Condividi su Facebook
06
ott
2008
Periodo di compleanni viola questo, ieri è stata la volta di Vargas, oggi invece tocca ad un "nonnetto" della squadra, Martin Jorgensen. Il danese compie oggi 33 anni e, anche se l'inizio di campionato è stato un po' travagliato, rimane pur sempre un validissimo giocatore, per impegno e per rendimento.

Auguri Martin e Forza Viola !!
by Francesco
Condividi su Facebook
14
feb
2008
Avevo letto giusto su Gobbi (vedi qui) ed è stato proprio per merito di una sua iniziativa se la Fiorentina è passata in vantaggio. Fin dall'inizio la squadra Viola è parsa più tonica, pressing alto, maggiore velocità, possesso palla buono, ed infatti il primo tempo si chiude con il meritato vantaggio viola che con Mutu finalizzano una bella iniziativa, come dicevamo, di Gobbi. Semioli, anche lui confermato sulla destra, offre una buona prestazione insieme ai compagni Ujfalusi e Kuzmanovic, buoni fraseggi sull'out destro. In mezzo Jorgensen si destreggia bene e distribuisce buone palle, gioca semplice e tutto gli riesce alla perfezione. Sulla sinistra, nel primo tempo, l'unico che si prodiga è Gobbi, Mutu e Montolivo sono un po' fuori dai giochi. La difesa è inoperosa.
Il secondo tempo parte un po' sulla falsa riga del primo, ma con il trascorrere dei minuti è il Rosenborg a prendere le redini del gioco. Pasqual è subentrato a Gobbi, e non certo per demerito. La squadra viola però voler amministrare il punteggio, forse anche troppo, infatti arretra oltre misura il proprio baricentro. Il centrocampo, escluso Kuzmanovic, rimane tagliato fuori per gran parte della ripresa. In compenso Mutu si fa vedere con più continuità e partecipa maggiormente alla manovra partendo più lontano. Jorgensen non riesce più ad entrare nel vivo della manovra. Un paio di tiri da fuori area, Mutu e Kuzmanovic, un colpo di testa di Pazzini ed una ghiotta occasione da gol per Montolivo su assist di Mutu rappresentano il tabellino viola della ripresa. Tutte azioni di rimessa, o quasi. Il Rosemborg macina gioco, ma raramente riesce ad impensierire Frey. Da segnalare il palo di Konan e il buon gioco di Konè (ex Lecce). Frey è chiamato in causa solo dopo il 90' su calcio di punizione, potente, ma centrale. Da segnalare l'esordio europeo di Cacia, il quale però nei 20 minuti trascorsi in campo, non ha nessuna palla giocabile, forse neanche una palla non giocabile.
Ottimo risultato in ottica del match di ritorno, di sicuro sarà di richiamo anche per molti tifosi che si affretteranno ad acquistare i tagliandi per la partita del Franchi. Da elogiare il gruppo di supporter presenti allo stadio questa sera. Due però gli appunti che mi sento di fare. Il primo è strettamente tecnico-tattico, nel secondo tempo abbiamo arretrato troppo, eravamo benissimo in grado di fare una ulteriore segnatura se solo avessimo continuato a giocare con la stessa intensità del primo tempo. E poi Montolivo, il ragazzo non è tranquillo e si vede, gioca contratto, sbaglia passaggi anche troppo semplici ed ogni tanto "cincischia" troppo finendo con il perdere la palla. Vorrei però qui rivolgergli un cenno di incoraggiamento, forza Riccardo, abbiamo bisogno del tuo apporto per questo finale di stagione.
Forza Viola !!
by Francesco
Condividi su Facebook
16
gen
2007
Brutta partita. Contratti, impallati, confusi, imprecisi. La speranza era quella di continuare con il trend positivo pre Natalizio, col senno di poi si può sicuramente affermare che quello con la Sampdoria è un punto immeritato e sicuramente gratuito, insomma un regalo. Intendiamoci, non abbiamo rubato niente, non ci sono stati episodi dubbi, semplicemente abbiamo giocato male e non meritavamo neanche quel poco che abbiamo portato a casa.
Sinceramente la lunga sosta non so quanto fosse necessaria, probabilmente a Marbella è stato svolto un lavoro più in prospettiva che non immediato. Ho fiducia che sia così, la squadra comunque c'era e ci sarà di nuovo.
Gli infortuni. Praticamente in questa stagione non abbiamo mai avuto un titolare sulla fascia destra, Santana ha giocato due partite e poco più, ogni tanto c'è andato Jorgensen, a volte Blasi o Reginaldo, comunque mai nessuno che fosse veramente proprietario di quel ruolo. Oggi si pone il problema di valutare l'entità degli infortuni che stanno, uno dopo l'altro, minando la stagione di Santana, è una valutazione da fare in fretta, fra due settimane si concluderà il mercato invernale e considerato che Do Prado è stato ceduto allo Spezia, urge correre ai ripari. Semioli, Buscè, Marchionni, alcuni dei nomi fatti con insistenza dai giornali, io dico di cercare un giovane, magari anche in B o in C1. Il difensore. In settimana il procuratore di Kompany ha affermato che la Fiorentina non interessa, sarebbe un passo indietro nella carriera del suo assistito, che stia dov'è, sull'orlo della serie B Tedesca, è quello che si merita.
Adesso ci aspetta l'impegno con la capolista Inter, io dico che ce la possiamo giocare, non abbiamo niente da perdere e, visto che è molto che non accade, potrebbe anche venire per loro la sconfitta che conclude la serie di vittorie consecutive. Peccato solo per le squalifiche di Mutu e Ufo.
Forza Viola !!.