by francesco
Condividi su Facebook
28
feb
2011
Ho sempre difeso la proprietà e la dirigenza viola durante tutto questo campionato, qualche volta ho puntato il dito contro i giocatori (e ancora sono convinto che molto dipenda da loro), mi sono espresso molto limitatamente sull'operato del nostro Mister Sinisa Mihajlovic. La mia convinzione era e rimane quella che si debba giudicare al termine della stagione.
La Proprietà
Io non ho mai pensato che l'impegno economica della famiglia Della Valle potesse in qualche modo essere inquadrato nel concetto del "braccino corto", anche perchè trovo estremamente giusto il fatto che le società calcistiche siano in grado di potersi sostenere con i propri mezzi. Del resto è il principio su cui si basa qualsiasi altra società di capitali e visto che si è voluto equiparare le società sportive professionistiche alle società di capitali adesso non ci lamentiamo pure. La forza economica di una squadra di calcio è quantificabile nel proprio fatturato e ciò determina pesantemente anche i risultati sportivi. Per quel che conta il mio sostegno per i DV è immutato.
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
22
feb
2011
Leggo giornalmente il sito dodicesimouomo.net e pochi minuti fa leggo il titolo di un post: "Quanti sbagli di mercato". Poi mi addentro nel breve post e leggo testuali parole :
Gaetano D'Agostino, arrivato in comproprietà per 4.5 mln di euro dall'Udinese, potrebbe non essere riscattato, così come Cerci, il cui futuro è in bilico. Ambedue i giocatori non hanno reso come la società viola si aspettava e, per questo motivo, nelle ultime settimane sono stati messi un po' ai margini.
Intendiamoci, io rispetto le opinioni di tutti, ma se un giocatore non rende per quello che dovrebbe a me non sembra uno sbaglio di mercato, a me sembra invece che di sbagliato ci sia solo lo stesso giocatore. E comunque, su Cerci potrebbe anche essere un vero e proprio sbaglio di mercato in quanto essendo giovane ancora non ha dimostrato niente. Ma D'Agostino lo sappiamo tutti quanto può essere bravo e allora forse lo sbaglio non è detto che sia di mercato, potrebbe anche essere lui che non riesce a porsi nella giusta maniera.
Insomma, su due uno mettiamoglielo sul groppone a Corvino .... l'altro no.
Forza Viola !!
PS Per la cronaca, l'articolo originale deriva da TuttoMercatoWeb ma con un titolo completamente differente.
by francesco
Condividi su Facebook
22
feb
2011
Apparentemente il titolo potrebbe indurre a pensare: ma cosa c'entra Antognoni con Corvino ?
Il tutto nasce da alcune frasi riportate di Antognoni (qui) riprese dal capitolo 4 del libro dello stesso Antognoni "10 modi per dirti ti amo" (a cura di Luca Calamai) e che si intitola "I giocatori che ho comperato (e che potevo comperare)...". Si parla di quanto l'allora Direttore Generale della Fiorentina fosse stato vicino ad acquisire le prestazioni di Seedorf prima e Kakà poi (nella trattativa sull'olandese Antonio sostiene che erano pronti a dare come contropartita Marcio Santos più soldi .... forse adesso è chiaro perchè naufragò
). Come ovviamente tutti sapete nessuna delle due operazioni è mai andata in porto. Arrivati a questo punto dovrei esporre la mia riflessione, prima però vorrei fare una premessa: io non ho nessuna intenzione di difendere Corvino, la mia è solo una pura e semplice riflessione !
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
01
feb
2011
Della Valle aveva promesso “Vedrete che riusciremo a portare a Firenze 2 o 3 giocatori di livello”, e questo non è avvenuto. Per la verità io non ci speravo neanche e vedendo quali giocatori si sono mossi durante questa fase di mercato mi riesce difficile individuarne 2 o 3 che avrebbero fatto al caso nostro.
Però ai tifosi non vanno date false illusioni. Behrami, Neto e Salifu nel loro insieme non possono essere considerati come “2 o 3 giocatori di livello”. Fosse arrivato veramente Barreto le cose sarebbero state un po’ più edulcorate, ma neanche poi più di tanto. Bisogna poi registrare le uscite di Zanetti e Felipe ai quali si potrebbe aggiungere nei prossimi giorni Bolatti.
Alla Fiorentina servivano due rinforzi principalmente: un terzino sinistro ed un attaccante. E’ arrivato un centrocampista. Oddio, alla luce dei fatti (partenza di Zanetti e probabile di Bolatti), probabilmente anche il centrocampo andava rimpinguato. Ci sarebbero però da fare alcune considerazioni, anche in chiave tecnica. Io sono dell’idea che con il modulo 4-3-3 il terzino sinistro lo possa fare anche Vargas avendo più spazio davanti. Per quel che riguarda l’attacco tutto dipende da quello che verrà deciso sul caso Mutu e, non meno importante, come lo stesso giocatore vorrà impegnarsi per risollevarsi.
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
12
gen
2011
La Gazzetta dello Sport pubblica una classifica degli investimenti fatti dalle società di serie A nelle ultime quattro stagioni. La Fiorentina è la quinta squadra ad aver speso di più sul mercato coi suoi 126,5 milioni di euro, dietro a Inter (195,2), la Juventus (187,3), Milan (138,3) e Napoli (134,1). Tra acquisti e cessioni, il bilancio viola segna un rosso piuttosto significativo di 42 milioni di euro.
[fonte fiorentinanews.com]
E cosa se ne può dedurre ?!? Che di sicuro i Della Valle non hanno il braccino corto, considerato poi il fatto che tutte le squadre che precedono la Fiorentina in questa classifica hanno degli introiti da diritti televisivi enormemente più grandi (escluso il Napoli). Se ne deduce anche che la Fiorentina reinveste praticamente tutto quello che deriva dai diritti nel mercato (o non facevano cassa ?!?) … le altre no (L’Inter avrebbe dovuto investire 5 o 600 milioni in 4 anni).
Nonostante tutti, diciamo molti via, siano convinti che i Della Valle stiano facendo cassa, il bilancio commerciale acquisti-cessioni segna rosso: o chi ce li avrà messi quei soldi che mancano ?!?
Spesso si parla senza il supporto di cose certe … dati alla mano molti dei discorsi da bar che si sentono anche troppo spesso appaiono fuffa.
Forza Viola !!!
by sanghino
Condividi su Facebook
11
gen
2011
Cosa ? Che alla fine del primo tempo con il Brescia nessuno avrebbe sperato in un pareggio, tanto meno nella vittoria. Ed è così che al 90esimo la goduria era ancora maggiore e, diciamolo pure, anche i più duri e puri nella contestazione hanno goduto.
Perchè contestare ?!?
Contestare la squadra ed eventualmente anche il Mister aveva un senso comprensibile a tutti. Era sotto gli occhi di tutti che la squadra era in difficoltà. Poi però una parte di pubblico ha contestato anche la famiglia Della Valle, di seguito moltissimi hanno fischiato questi contestatori. In seno al tifo viola stiamo assistendo ad una netta spaccatura, ci sono i tesserati ed i non tesserati, ci sono i pro Corvino e i contro Corvino, c’è chi difende i Della Valle e ne condivide la politica societaria e chi invece non perde occasione per offendergli (che poi, fatemi capire, che senso ha ?!? Offendergli intendo …non criticargli).
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
25
ago
2010
Devo ammetterlo ogni tanto faccio estrema fatica a comprendere i ragionamenti lasciati da certe persone su forum e blog. Ieri, in maniera totalmente inaspettata, è uscita la notizia che la Fiorentina stesse trattando Di Natale. Addirittura ho anche letto che alcuni sostenevano che l’annullamento della conferenza stampa di Gilardino era dovuta all’annuncio di questo acquisto.
E giù i forum iniziano a “scoppiare” di paroloni tipo “gran colpo”, “ecco il botto”, “corvinata” ecc ecc. Poi, in maniera ancora più improvvisa, Sky annuncia che Di Natale era in procinto di passare alla gobbentus. Apriti cielo !!! Ecco che le stesse discussioni di osanna di pochi istanti prima si trasformano nelle peggiori offese e in discorsi talmente retorici da far accapponare la pelle anche ad Aristotele. Ma non finisce qui. In chiusura di giornata c’è la presentazione ufficiale dell’Udinese, ovviamente a Di Natale, che è presente, viene chiesto di questa situazione ed il giocatore dichiara di voler terminare la propria carriera ad Udine. A questo punto mi sarei aspettato che certi discorsi ed espressioni sparissero per far posto a ragionamenti, neanche tanto complessi, meno passionali e più cerebrali. Invece niente, si continua con le invettive ai “ciabattini” e alla “panza” di Corvino.
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
04
ago
2010
Sono giorni e giorni che non scrivo, ho praticamente saltato a piè pari tutto il ritiro di Cortina, e cose da dire ce ne sarebbero state tante. Per mia scelta però il periodo estivo preferisco che sia sotto tono per evitare il più possibile di “contaminarmi” con la barzelletta del calciomercato raccontato.
Fin da piccolo durante l’estate fantasticavo su quella che sarebbe potuta essere la nuova formazione della mia Fiorentina, nei miei giochi da giovane tifoso ho virtualmente comprato migliaia di giocatori, dai più famosi agli sconosciuti i quali però stuzzicavano la mia immaginazione solo perchè portatori di un nome esotico.
Oggi però sento forte il desiderio di tirarmi fuori da quella che parrebbe essere la nuova barzelletta: Insua, quel famosissimo giocatore argentino che la scorsa stagione abbiamo fronteggiato nel doppio scontro con il Liverpool non verrà più a vestire la gloriosa casacca viola e questo ha già fatto nascere polemiche sterili ed inutili su una presunta figuraccia che la società Viola avrebbe fatto non assecondando le richieste del giocatore procuratore.
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
19
gen
2010
Adesso possiamo dire che il mercato invernale è chiuso (salvo clamorosi epiloghi per adesso non preventivati). L’ultimo arrivato è Mario Bolatti, argentino di chiare origini italiane (infatti ne possiede il passaporto).
Prima di “visionare” il nuovo arrivato vorrei chiedervi un pare sul mercato della Fiorentina ed in particolare su Corvino, sempre troppo criticato, e sul “braccino” dei Della Valle, grazie.
Devo essere sincero, non lo conosco calcisticamente parlando, per nome si avendo letto qualche articolo sulla squadra di Maradona, ma niente di più. Per ovviare a questo vi rimando ad un video di ben 32 minuti del centrocampista … buona visione !!
by francesco
Condividi su Facebook
10
nov
2009
Come consuetudine ormai assodata mi permetto di commentare la partita quando ormai tutti gli altri lo hanno fatto fra domenica e lunedì. Questo perchè la mia “Piccola Voce” forse riesce ad uscire dal mucchio selvaggio e forse perchè così facendo non rischio di parlare solo sull’onda dei sentimenti e delle emozioni della gara della Fiorentina.
“Preambolato” questo veniamo al calcio giocato e a quello che la gara di Udine ci ha lasciato. Dimorti infortuni di sicuro, ma anche tre preziosissimi punti che ci permettono di attestarci in quarta posizione agganciando una ormai in declino Sampdoria.
Di sicuro non è stata una gara semplice, come non lo sono mai state le gare ad Udine (ne abbiamo buscate diverse volte negli ultimi anni), però senza frenesia e cercando di giocare al calcio siamo alla fine riusciti ad espugnare il Friuli. Poteva anche finire diametralmente in maniera opposta, poteva vincere anche l’Udinese, anche loro non hanno certo demeritato. Un episodio è stato determinante, la punizione di Vargas, ma ciò non toglie che se gli episodi non te li cerchi, non li costruisci, non ne vai a cogliere la sostanza, difficilmente questi porteranno benefici.
Prosegue...