by sanghino
Condividi su Facebook
15
lug
2012
Ed io mi sento libero di dire a quei due tifosi che ieri mattina hanno voluto esternare il loro pensiero, che secondo me sono fuori tempo e fuori luogo.
A volte mi chiedo se certe esternazioni, per come nascono e vengono portate avanti, se siano veramente frutto del pensiero di tifosi (per l'amordiddio non chiamateli "pseudo" altrimenti poi si impermalosiscono) oppure se ci sia una sorta di campagna che spinga per remare contro.
Comunque lo striscione potete leggerlo in questo post di violanews.com.
Se devo essere onesto fino in fondo, questo periodo estivo della Fiorentina, è il meno peggio degli ultimi 3 anni: per adesso ogni mossa è stata sensata, logica e persino in favore dei tifosi. Basti pensare alle offerte relative agli abbonamenti, oppure alla bellissima festa in Piazza della Signoria per la presentazione delle nuove maglie, con la chicca poi della maglia storica. Per quello che riguarda il calciomercato, per adesso, non posso sbilanciarmi, è tutto ancora da definire. E anche le cessioni che sembra stiano per definirsi in queste ore hanno una logica. Poi bisognerà vedere come si riesce a muoversi in entrata. Non dimentichiamoci poi che la maggior parte dei tifosi alla fine della stagione scorsa chiedevano a gran voce che ci fosse una "rivoluzione", sembrava che volessero cambiare tutti i giocatori, o quasi. Oggi invece se viene ceduto qualcuno si risentono. Vai te a capire certe logiche. Non è semplice.
Forza Viola !!!
by sanghino
Condividi su Facebook
12
lug
2012
Purtroppo per questioni di lavoro sono fuori Firenze e ieri sera mi sono perso la presentazione delle nuove maglie in Piazza della Signoria. Questa mattina mi sono guardato un po' di video, impressionante quello con gli effetti proiettati direttamente sulla facciata di Palazzo Vecchio ... ma ancor di più mi ha impressionato rivedere così tanta gente per un evento tutto legato alla Fiorentina.
Leggendo anche le cronache di chi era presente mi sembra di capire che ci sia tanta voglia di Fiorentina e questo è veramente bello. Sono contento poi che siano stati ancora una volta sbugiardati tutti quelli che avevano paventato una serata all'insegna della contestazione. Purtroppo la frustrazione a volte gioca brutti scherzi, ci vuole pazienza con loro. Insomma, i primi passi di questa nuova stagione finalmente sembrano essere stati mossi utilizzando il piede giusto. E mi riferisco anche alla politica degli abbonamenti al ribasso illustrata qualche giorno fa.
Per concludere una mia personalissima richiesta: perchè non promuovere a seconda maglia quella bianco-rossa ? E' stupenda mi piace molto più di quella bianca, non fosse per l'attaccamento al colore viola l'adotterei anche come prima ;)

(foto tratta da La Nazione)
by francesco
Condividi su Facebook
02
giu
2012
Si, ad Antonio voglio un gran bene. Però mi sento di dirgli che sta seguendo una linea che di sicuro non lo avvicina ad un eventuale ritorno in casa Viola.
Prendiamo per esempio le parole odierne:
“La Fiorentina in questo momento è in stand-by, il DS è ottimo. Montella sarebbe sicuramente un buon acquisto anche in prospettiva, ci vuole però un programma ben delineato e bisogna cambiare giocatori. Ad oggi non c’è una linea societaria ben precisa, alle parole vanno fatti seguire i fatti. I tifosi si sono stancati di sentir parlare e basta“
Queste sono parole di un tifoso, non quelle di un potenziale dirigente. A mio avviso dovrebbe trovare una linea diplomatica di avvicinamento alla società piuttosto che prendere posizioni così nette. Lo stesso ovviamente dovrebbe essere fatto dalla società. Anzi, mi piacerebbe che un giorno ci spiegassero i motivi per cui Antonio non sia mai rientrato nei piani societari.
Forza Viola !!!
by sanghino
Condividi su Facebook
30
mag
2012
Mi chiedevo ieri ancora una volta se ci fosse un motivo particolare per il quale la Fiorentina insiste così tanto per stadio e/o cittadella entro i confini comunali. Forse un indizio l’ho trovato anche se penso strade alternative forse potrebbero anche esserci.
Ma vediamo nel dettaglio. Regolamento FIGC Articolo 19 …
Impianto sportivo
1. Le società debbono svolgere la loro attività sportiva nell’impianto sportivo dichiarato disponibile all'atto dell'affiliazione.
2. L’impianto sportivo di cui al precedente comma 1) deve insistere sul territorio del Comune ove le società hanno la propria sede sociale. Su richiesta delle società, le Leghe, i Comitati e le Divisioni, in via eccezionale e per fondati motivi, possono, autorizzare, secondo la rispettiva competenza, le medesime società a svolgere le loro attività in impianti diversi. La Divisione Calcio a Cinque può autorizzare, in caso di mancanza di struttura idonea, le società che hanno l’obbligatorietà di giocare su campi coperti a svolgere la propria attività in impianti sportivi di Province limitrofe, dotati di campi coperti.
3. In caso di diniego della autorizzazione di cui al precedente comma le società potranno chiedere il riesame dell’istanza:
-al Consiglio Federale se sono società del settore professionistico;
-al Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti se sono società del settore dilettantistico ovvero di puro settore giovanile.
4. Salvo deroga, per quanto di competenza, della Federazione, delle Leghe, dei Comitati e delle Divisioni, non può essere considerato nella disponibilità di una società un impianto sportivo che sia già a disposizione di altra.
5. In ambito professionistico, le società neopromosse, ivi incluse quelle provenienti dal Comitato Interregionale, ove non disponessero di un impianto sportivo idoneo nel Comune in cui hanno sede, sono autorizzate a svolgere per tre stagioni successive alla promozione l’attività in un impianto sportivo idoneo alla nuova categoria ubicato in altro Comune. L’individuazione dell’impianto sportivo è effettuata d’intesa tra la società e le competenti Leghe. In caso di mancato
accordo, ogni conseguente decisione è devoluta al Consiglio Federale. Al termine del campionato della terza stagione sportiva successiva alla promozione, ove l’impianto sportivo del Comune in cui ha sede la società non fosse idoneo per la categoria di appartenenza di quest’ultima, la società potrà trasferire la propria sede sociale in altro Comune della stessa provincia, dotato di impianto sportivo idoneo alla categoria e modificare la propria denominazione sociale. Il trasferimento di sede e la modifica della denominazione sociale sono approvati dal Presidente federale, sentita la Lega competente, e la relativa istanza corredata dei documenti e degli atti previsti dal comma 2 dell’art. 17 e dal comma 3 dell’art. 18 dovrà essere presentata entro il 30 giugno. La società, qualora non si avvalesse di tale facoltà, si intenderà rinunciataria al Campionato di competenza.
Ecco trovata una spiegazione.
In ogni caso è una norma quella sopra riportata che per quello che riguarda le società sportive professionistiche, in particolare per quelle delle aree metropolitane molto estese che vanno oltre i confini comunali, in quanto è sempre più complicato trovare aree adeguatamente estese dove poter costruire uno stadio e tutti gli annessi.
Per finire mi concedo una battuta: non potrebbe il Comune di Sesto Fiorentino cedere l’area “Osmannoro 2000” al Comune di Firenze ?!? O meglio ancora, ma non sarebbe l’ora di abolire un po’ di amministrazioni e accorpare in un unico soggetto che gestisca appunto l’area metropolitana ?!?
Mi sa che mi sto inoltrando in un terreno minato, qui si va oltre lo sport …
Forza Viola !!!
by sanghino
Condividi su Facebook
29
mag
2012
Ieri il Sindaco Renzi ha illustrato la destinazione dell'area Mercafir, area individuata come unica sul territorio fiorentino atta ad ospitare l'eventuale nuovo stadio.
La Fiorentina, dal canto suo, aveva già esternato la propria posizione e probabilmente presenterà il proprio progetto anche se non è soddisfatta di quanto viene messo a disposizione in quanto trattasi di un area estremamente ridotta rispetto al progetto iniziale che prevedeva circa 80 ettari di superficie. Infatti stiamo parlando di circa 32 ettari, che in ogni caso non sarebbero neanche pochi.
Personalmente mi ero fatto l'idea che lo spazio a disposizione della Fiorentina fosse maggiore di quello usato per il "Gobbentus Stadium", idea che probabilmente mi ero fatto leggendo notizie qua e là. Invece no. L'impianto di Torino sorge su un area di 35,5 ettari, come riportato anche su Wikipedia).
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
29
mag
2012
Forse ci siamo, gli ultimi aggiornamenti dovrebbero aver portato la giusta stabilità al blog. Speriamo adesso di poter tornare a scrivere con la giusta costanza, anche perchè il momento è "topico", sia per la Fiorentina che per il calcio italiano in genere.
Insomma, di cose da scrivere ce ne sarebbero ... non si finirebbe mai.
Forza Viola !!
by francesco
Condividi su Facebook
24
apr
2012
Semifinale di ritorno fatale al Barcellona, il Chelsea-fortezza riesce, in dieci per gran parte della gara, a portare a casa un 2 a 2 che garantisce ampiamente l’accesso alla finale di Champions League.
Ascolto le parole di Sacchi, il quale insiste nel dire che anche questa sera ha vinto l’anti-calcio, forse ha anche ragione, ma io non sono pienamente d’accordo. Anzi voglio proprio rischiare gli “insulti” dicendo che il “Tiki-Taka” del Barcellona inizia ad essermi un po’ antipatico. Belli i dribbling stretti o le triangolazioni a sfondare centralmente, ma i 600 passaggi orizzontali sono noiosi all’inverosimile. Il Barcellona è senza ombra di dubbio la migliore squadra del mondo quando si tratta di attaccare, ma la fase difensiva è da vergognarsi veramente. E’ per questo che non mi trovo d’accordo con Sacchi: il Chelsea ha fatto solo fase difensiva, il Barcellona solo la fase offensiva, evidentemente gli inglesi hanno svolto il loro compito meglio degli avversari. Io credo che il Barcellona debba dotarsi di un reparto difensivo nuovo, e migliore. A partire dal portiere che di sicuro non è all’altezza. E dedicare più attenzione e cura alla fase difensiva. Deve anche dedicarsi a cercare varianti al gioco offensivo, sempre troppo uguale.
Detto questo il Barcellona rimane ancora oggi la squadra più forte del mondo.
by sanghino
Condividi su Facebook
24
apr
2012
Ormai gli ultimi miei post che parlano di Fiorentina sono così vecchi che manco ricordo quale sia stato l'ultimo. Ricordo benissimo però il motivo per cui ho smesso di scrivere. La rassegnazione totale per una stagione nata e cresciuta male.
Ora però mancano poche giornate alla fine della stagione e pur esistendo un rischio retrocessione la mia voglia di "Risrogimento Viola" mi porta già ad immaginare come potrà essere il nostro futuro.
Il rinnovo dovrà essere totale, o quasi, partendo dai dirigenti. Corvino è già stato scaricato e spero che con lui se ne vadano anche altri. Ad esempio Teotino. Io auspico che siano collocati in società dirigenti di provato valore CALCISTICO, per questo il mio sogno più ricorrente vedrebbe così composto:
Presidente Giancarlo Antognoni
Direttore Generale Gabriele Oriali
Direttore Sportivo Sartori-Macia
A curare la parte finanziaria potrebbero anche rimanere Cognigni e Mencucci, però senza prevedere la loro presenza in ambiti televisivi e/o radiofonici. Ci sarebbe poi il posto di Responsabile della Comunicazione da assegnare. Non ho un nome da proporre, ho solo una serie di caratteristiche che mi piacerebbe che questa persona avesse. Per esempio mi piacerebbe che fosse un fine conoscitore dell'ambiente fiorentino, una persona che conosca sia le esigenze del Popolo Viola sia della squadra. Una persona che sappia dare un nuovo corso al rapporto fra squadra e tifosi. Che sappia ricreare un clima di festa continua, a prescindere dai risultati, con giovani, bambini, famiglie, ritornando anche a vivere quelle realtà fondamentali che sono i "Viola Clubs".
In tutto questo discorso non può che avere un peso specifico molto rilevante ciò che ormai da tempo va ripetendo Andrea Della Valle e cioè che a fine campionato si farà un bel reset totale.
Per quello che riguarda il momento attuale credo che i risultati sui campi siano superflui considerato che subito dopo la chiusura del campionato inizieranno a fioccare i deferimenti e quindi è più che probabile che la classifica sia completamente stravolta.
Forza Viola !!
by sanghino
Condividi su Facebook
01
feb
2012
La sessione di mercato invernale è ufficialmente chiusa da ieri sera. La Fiorentina porta a casa due buoni colpi, Amauri e Olivera, rimane però un po' di amarezza per il mancato arrivo di Pizarro, ma sopratutto di El Hamdaoiu. Fossero arrivati anche loro io personalmente avrei dato un bel 7 in pagella a Corvino (alla faccia di tutti i detrattori ovviamente
).
Invece qualcosa non è andato per il verso giusto. Per Pizarro sembra che la documentazione necessaria per l'attestazione del suo status di comunitario non sia arrivata, e su questo nessuno ha dubbi circa la lentezza burocratica. Sul giocatore olandese di origine marocchine invece pare che ormai a banche chuse la società olandese abbia chiesto una fideiussione alla Fiorentina come garanzia del pagamento .... documento che ovviamente la Fiorentina non poteva produrre fino a questa mattina nel momento che le banche avrebbero riaperto. Ma c'è di più, quais in segno di scherno pare che poi l'Ajax, verso le 19.30, ormai fuori tempo massimo, abbia anche spedito il transfer del giocatore senza che la richiesta della garanzia economica fosse soddisfatta dalla Fiorentina.
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
14
dic
2011
La festa degli Auguri della Fiorentina e la cerimonia di premiazione della Hall of Fame del Museo Viola sono annullate per lutto cittadino e rimandate a data da destinarsi. Anche il Consiglio di Gestione ed il Senato del Museo Fiorentina partecipano al dolore della comunità senegalese di Firenze stringendosi alle famiglie delle giovani vittime dell'eccidio: un fatto inquietante nato in un clima di intolleranza e di tensione che produce spinte alla violenza che devono non solo essere condannate ma anche respinte e, in ogni modo, isolate.
Museo Fiorentina - Museo Calcio Antico
Anche io, a titolo puramente personale, mi associo al cordoglio nei confronti della comunità senegalese cittadina ed in maniera più estensiva verso tutta l'umanità in quanto l'oltraggio verso la vita commesso da quello squilibrato è stato perpetrato prima di tutto nei confronti di due persone prima ancora che senegalesi. L'indignazione deve essere generale, di tutti, nei confronti di chi giornalmente si ciba di odio raziale, di chi vigliaccamente impugna un'arma verso persone indifese per poi, dimostrandosi ancora più vile se fosse mai possibile, sfuggire in maniera plateale al giudizio popolare togliendosi la vita.