by francesco
Condividi su Facebook
14
lug
2010
Il titolo di questo post può avere due diverse chiavi di lettura, non alternative. E’ innegabile che con le visite mediche dei giorni scorsi e i test fisici di oggi sia iniziata ufficialmente la stagione agonistica 2010/2011 ed è altrettanto innegabile che con l’avvicendamento alla guida della squadra da parte di Sinisa Mihajlovic che prende il posto di Claudio Cesare Prandelli sia iniziata una nuova stagione programmatica.
L’addio di Prandelli come tutti sappiamo è stato gestito male e “comunicato” peggio, ma personalmente non vedo colpe nè nella proprietà nè tanto meno nel Mister, sono solo cambiati gli interessi e le prospettive, cose che capitano (anche se sinceramente avrei preferito un Prandelli Viola per altri 10 anni). Adesso però c’è Sinisa e tutti i Tifosi Viola devono sostenerlo. E assolutamente non voglio entrare nell’argomento “amicizie” del nuovo Mister …
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
25
giu
2010
Si, la retta via per questa Nazionale così sconclusionata non poteva che essere quella del ritorno a casa. Ma in fondo non c’è niente da recriminare, questo ci siamo meritati e questo abbiamo raccolto. Nel nostro caso c’è giustizia sportiva.
I perchè di questo fallimento sono facilmente individuabili, mancano semplicemente i talenti. E’ una squadra, la Nazionale, fatta di buoni giocatori, da pochi e logori campioni e da nessun fuoriclasse. Questo è quello che offre il panorama calcistico nazionale e questo dobbiamo utilizzare. Baggio, Del Piero, Totti … fuoriclasse conosciuti in ogni angolo del mondo, oggi non esiste un giocatore, dico uno, di caratura mondiale. A mio avviso sarebbe giusto che in Federazione facessero un piccolo esame di coscienza ed iniziassero ad incentivare pesantemente la gestione delle giovani promesse che abbiamo in Italia. Certo non possiamo andare contro le leggi e limitare quindi il numero di stranieri, ma dobbiamo per forza, a questo punto, studiare dei mezzi per fare in modo che l’utilizzo di giocatori locali sia maggiormente conveniente.
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
23
giu
2010
Oggi pomeriggio si è tenuta la cerimonia funebre per la giornalista fiorentina Manuela Righini.
La scomparsa della nota giornalista è stata, per lo meno per me che non sono del mondo del giornalismo, una notizia veramente inaspettata e devo dire, vista anche la giovane età, mi ha colpito tanto.
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
10
giu
2010
Questa la lettera che ha invitato il presidente rosanero Zamparini a tutti i colleghi
Ai Sigg. Presidenti
Caro collega, come al solito ci troviamo (oggi il Palermo) vittime di un sistema di ordinamenti Federali che penalizza le nostre società, i nostri diritti costituzionali violando le più elementari norme di giustizia ordinaria. Orbene: Zamparini Maurizio è stato squalificato per 6 mesi (impedendo ora la sua partecipazione alle assemblee di Lega e Federali) per un fatto provocato nel giugno 2002 dalla proprietà della Roma, proprietaria allora anche del Palermo, con una cessione di diritti di un giocatore della Roma venduto al Palermo per € 11.000.000, Bombardini, ed uno del Palermo ceduto alla Roma per € 11.000.000, Brienza. Questo provocava notevoli plusvalenze per Palermo e Roma di proprietà Famiglia Sensi, e un aggravio per ammortamenti notevoli per il Palermo negli anni 2003 – 2004 – 2005 – 2006 con cifre di circa € 2.750.000 anno. Zamparini acquistava le azioni del Palermo Calcio nell’agosto 2002 obbligandosi con la proprietà a confermare in sede di approvazione di bilancio le operazioni fatte fino al 30/07/2002 dalla proprietà Sensi. Orbene: se esiste un fatto di plusvalenza fittizia (ed allora anche di ammortamento) dovrebbe esistere per il Palermo e per la Roma. Stranamente la Roma (beneficiaria della plusvalenza Brienza) e la proprietà che a giugno aveva creato “la plusvalenza fittizia” non sono state chiamate in causa: è stata squalificato Zamparini Maurizio non per aver commesso il fatto (eventuale reato sportivo) ma per aver approvato il bilancio (eventuale reato amministrativo non riscontrato dopo verifica della Guardia di Finanza). E’ chiaro che il Palermo della gestione Zamparini è stato fortemente penalizzato dallo scambio Bombardini - Brienza, con ammortamenti abnormi ereditati dalla proprietà Sensi che invece: a) aveva sistemato il bilancio Palermo prima della cessione quote con plusvalenza attiva fittizia b) aveva sistemato il bilancio Roma con plusvalenze fittizie Morale finale: oltre il danno la beffa: Zamparini condannato a 6 mesi, la Roma e la famiglia Sensi assenti dal procedimento. Questo è la nefasta applicazione della Giustizia Sportiva odierna. Vi prego: dobbiamo riportare sotto la tutela della Lega di serie A tutti gli organi della gestione di diritto sportivo ora in Federazione: giustizia sportiva, settore arbitrale e altro come in Inghilterra. Dobbiamo ridare alla Giustizia ordinaria i suoi compiti costituzionali perché la sua assenza (voluta dalla famosa firma compromissoria) ha fatto lievitare il potere di un virus che noi paghiamo e che ci soffoca senza tutela dei diritti normali della società e del cittadino: la procura Federale e la Corte di Giustizia Sportiva. Tanto per Vostra conoscenza, poiché in futuro vittime potreste essere anche Voi.
Credo non ci sia molto da commentare.
Forza Viola !!
by francesco
Condividi su Facebook
04
giu
2010
Prandelli ha appena chiuso il suo primo capitolo di storia personale con la Fiorentina ed è già tempo per guardare al futuro.
Ieri sera è stato ufficializzato il passaggio del giocatore Gaetano D’Agostino proveniente dall’Udinese nelle fila della squadra gigliata, oggi c’è stata la presentazione ufficiale del nuovo tecnico Sinisa Mihajlovic.
Avendo la sicurezza, come sempre del resto, che ci saranno già quelli che storcono il naso, io invece dico che abbiamo iniziato bene questa campagna trasferimenti estiva. L’ex udinese ha giocato la stagione appena conclusa molto al di sotto delle proprie potenzialità, colpa magari anche di alcuni fastidiosi infortuni, se riuscirà a tornare ai livelli di due stagioni fa allora sarà veramente fondamentale per la Fiorentina.
Sinisa è giovane, l’esperienza da allenatore è limitata, ma tutti lo ricordiamo in campo, e la grinta e la determinazione di sicuro sono due armi che non gli mancano. L’unica cosa che un po’ mi fa paura è che abbia “assimilato” troppo dal suo amico Mancini a livello tattico anche se, devo riconoscerlo, il suo Catania era proprio ben messo in campo (meglio di quanto riuscisse a fare il vecchio tecnico dell’Inter).
Quindi … Avanti Viola !! Con la massima fiducia e con l’auspicio che la stagione 2010/2011 sia quella della ripartenza.
Forza Viola !!
by francesco
Condividi su Facebook
04
giu
2010
Ecco la lettera che Cesare Prandelli ha lasciato per tutti:
A chi mi incontra per strada e mi chiama “Cesare”; a chi ha preso la pioggia, il sole, il vento al Franchi; a chi ha fatto le vacanze a Folgaria, a Castelrotto e a Cortina;
a chi ha pianto per un rigore sbagliato o per la gioia di Anfield; a chi ci ha creduto come me e si è emozionato per una solitaria bandiera viola ad una finestra;
a chi ha pensato che, nonostante sbagliassi qualche cambio, ero comunque una persona per bene; a chi ha saputo capire ed apprezzare il significato del silenzio;
a chi ha fatto centinaia di chilometri per dire “io c’ero”, quelli di Verona, di Torino e che hanno pianto di gioia con noi; a quelli che ci aspettavano all’aeroporto la notte per cantare “forza viola”;
a chi urlava “falli correre” e a chi ha corso; a chi mi diceva, toccandomi ogni volta l’anima, “Grande Mister, uno di noi” oppure “parlare con te è come se parlassi con un parente”, fratello, zio cugino, padre non fa differenza.
A tutti, a Firenze con la sua eleganza un po’ malinconica, la sua diffidenza e la sua generosità, devo dire solo due cose: grazie e vi porterò sempre nel mio cuore.
Cesare Prandelli
Saluti, ricordi, abbracci, tutti hanno in qualche modo voluto lasciare un ricordo al nostro Mister per il grande percorso che insieme abbiamo fatto, io mi aggiungo a tutti gli altri: un grosso in bocca al lupo per l’esperienza da CT della Nazionale ed un arrivederci, subito dopo, di nuovo sulla panchina della Fiorentina.
Grazie di tutto e forza Viola, sempre !
50f66222-d60d-416b-a899-a699a755d813|0|.0|96d5b379-7e1d-4dac-a6ba-1e50db561b04
Tags: prandelli
Editoriale
by Francesco
Condividi su Facebook
28
mag
2010
Avete presente il tanto contestato concetto dell’autofinanziamento ?!? Come ? Dite di si ?
Bene perchè la UEFA sta dettando proprio in questi giorni le regole sull’argomento:
Il massimo organismo calcistico continentale, infatti, ha deciso di imporre alle società di spendere sul mercato solo il denaro fatturato all’interno delle società stesse, senza quindi immissioni di fondi da altre fonti: questi casi verranno esaminati dai membri del Piano del “Fair Play finanziario” dell’UEFA, per controllare eventuali irregolarità.
Questo piano è stato messo agli atti, e dalla stagione 2014/2015 potrebbe già entrare in vigore, giusto per consentire ai club non in regola di mettere apposto i propri bilanci nel giro di tre anni.
[fonte calcionews24.com]
E adesso come facciamo a spiegarlo a tutti quelli che di mestiere fanno “i contestatori” ? Aahh …. i rosiconi …
Forza Viola !!
by francesco
Condividi su Facebook
28
mag
2010
Doveva essere un saluto a Prandelli eppure c’è chi è riuscito a farlo diventare un momento di contestazione che era assolutamente fuori luogo in quel momento.
Non era meglio fare un coro in più a Cesare piuttosto che perdersi in qualcosa di così poco sensato ? Mi pare di capire che molti abbiano ormai fatto l’idea che tenere per Prandelli significhi obbligatoriamente essere contro la società … spiegatemi dove sta scritta questa cosa ?
Senza considerare che tutto ciò non giova a nessuno, men che mai alla Fiorentina stessa.
Lo dico sinceramente: anche oggi è stata persa un’occasione per tributare il giusto saluto ad un uomo estremamente degno di rispetto, portatore di valori ed insegnante prima di vita e poi di calcio. Auguro a Cesare di poter continuare a dispensare quei valori che così tanto lo distinguono dalla massa, anzi credo proprio che la Nazionale sia il posto adatto per proseguire questo suo cammino.
Con la speranza che questo sia solo un arrivederci e con la certezza che un pezzetto di fiorentinità rimarrà per sempre nel tuo cuore, ti saluto e ti ringrazio.
Ciao Mister Prandelli e Forza Viola !!
by francesco
Condividi su Facebook
27
mag
2010
Fiorentinanews.com pubblica un post sui cui si possono leggere le parole di un ex-tifoso della Fiorentina e giornalista, a mio giudizio, un po’ in declino, per lo meno di argomentazioni.
Mi riferisco ad Oliviero Beha, il quale, da persona di mondo qual’è, non si offenderà di sicuro, se mi permetto di rivolgergli alcune critiche. Qui di seguito potete vedere un’anteprima delle parole di Beha, ho provato a cercare riferimenti sul suo blog ma invano:

Quella su Balotelli, tra le altre cose vera, come direbbe Antonio …. ma che ci azzecca ?!? Pazzini che vale 25 … a quei tempi venderlo per 9 fu un grandissimo affare (per la cronaca sig Beha … Lionel Messi non è che è stato acquistato dalla squadretta in cui militava in Argentina per 150 milioni di Euro … è cresciuto il ragazzo. E poi lei dimostra di conoscere ben poco di cosa potrebbe prevedere il contratto di Pazzini … le faccio un esempio: lo sa Lei che se il Liverpool dovesse vendere Aquilani la Roma percepirebbe ancora altri soldi ?!? Evidentemente certi meccanismi le sfuggono … ). Poi … criticare Della Valle su argomentazioni finanziarie … è veramente ridicolo … si limiti al calcio please (sembra abbia del rancore personale … o sbaglio ?!?). Per finire Sig. Beha può farmi l’esempio di un Presidente di società di Serie A che con la propria squadra non ci guadagna in immagine e pubblicità ?!? Il denaro lasciamolo perdere … perchè se investire nel calcio significasse farsi pubblicità e guadagnarci pure …. caspita Sig. Beha, lei ha scoperto il metodo di creare il denaro !!! Eureka !!
Se proprio devo essere sincero, da un giornalista e uomo di cultura qual’è, mi aspetterei delle argomentazioni un po’ più acute: un discorso come ha fatto lui si sente normalmente al bancone di un qualsiasi bar di periferia: Egregio Signor beha, lei parla del declino della Fiorentina, ma si sorregga bene perchè pare che il risucchio sia talmente forte da trascinare anche Lei.
Per Fiorentinanews.com vorrei sottolineare quanto sia giusto parlare di “crociata” in quanto sappiamo tutti benissimo quanto siano “sciocche” le guerre fatte in nome e per conto di “poteri religiosi”, ne consegue che quello che fa Beha abbia poco di onorevole … e giustamente viene sottolineato questo.
Con cordialità e rispetto le dico che c’è solo la Fiorentina ed i suoi tifosi e lei, mi permetta, ho i miei dubbi che ne possa far parte.
by francesco
Condividi su Facebook
18
mag
2010
Clamoroso ?!? Ma quale clamoroso: solo pensare a Grosso per la convocazione rappresentava un offesa all’intelligenza dell’Italia intera (come del resto è estremamente opinabile aver chiamato Cannavaro) …
[fonte Quotidiano.Net]