Loading...

Fiorentina-Reggina 2-0 e adesso la Coppa

by Francesco
Condividi su Facebook
08 apr 2008

Messa in archivio la pratica Reggina che tutto era fuor che semplice, adesso la mente si proietta sull'Olanda, il paese dei tulipani (e non dei papaveri, come un bischero aveva scritto nei commenti all'articolo relativo all'andata sulla "cazzetta dello sport").

Il primo tempo è stato equilibrato fino a quando Pazzini, con un gol bellissimo di testa, non ha fatto virare prepotentemente la gara nella direzione più giusta, per noi ovviamente. Un palo ed una parata istintiva di Frey (in un portiere l'istinto è assimilabile al talento) salvano la nostra porta. Peccato per la "stecca" del Papa, è un bravo ragazzo, ma quando non gira ... deve essere una sorta di maledizione della fascia destra .... prima Semioli, poi Santana, stai a vedere che adesso si ammala anche Papa Waigo ?!?!

La ripresa è un monologo, tutto viola. Le occasioni si sprecano, Montolivo ci prova ad ogni occasione, dai suoi piedi partono un paio di traccianti forse tirati troppo bene, Liverani non è al top, ma dai suoi piedi (dal sinistro) può partire la palla in profondità in ogni momento, Donadel è la "sostanza" della linea mediana, peccato per il giallo che lo esclude dalla partita di Milano con l'Inter. Avanti gira tutto abbastanza bene, Mutu è schierato un po' più a sostegno di Pazzini e questa loro desueta vicinanza favorisce gli scambi veloci, le triangolazioni, sembra funzionare. Le cose non cambiano quando entra Vieri, una caparbia incursione in area non finalizzata all'ultimo momento ed una serie di assist, permettono al "maturo" bomber di mettere la firma su di una prova molto positiva. Il tutto culmina a tempo ormai scaduto con una incursione da sinistra di Bobo, palla in mezzo dove Gobbi confeziona un assist di tacco per Mutu che da pochi passi realizza, ed è festa.

Come già dicevo la squadra si è mossa bene nel suo complesso, non risentendo minimamente dell'impegno di coppa, Pazzini e Montolivo di sicuro i più positivi senza dimenticare le prove di Mutu e Vieri. Finalmente poi abbiamo visto un traversone alla Pasqual (in questa stagione sono una rarità), per il resto nessuno ha demeritato, con l'eccezione della stecca del Papa.

Intanto il profumo ed i colori dei tulipani si affacciano all'orizzonte, sarà una battaglia, una sfida decisiva dove tutto ancora è in gioco. Arrivati a questo punto sarebbe un peccato non provarci, i ragazzi possono farcela. A corollario dei normali eventi e delle competizioni continuano ad inseguirsi le notizie di mercato, Melo è stato intravisto a Firenze, sembra che tutto sia definito. Per Fabio l'unica incognita rimane lo status di comunitario, è fortemente probabile che il prossimo anno possa giocare in prestito lontano da Firenze. Si fanno nuovamente insistenti le voci sul possibile arrivo di Barzagli, mentre per Jovetic pare si sia giunti al termine della trattativa sulla base di 10 milioni di euro, cartellino ed ingaggio compresi. Sul fronte partenze sono ancora da definire le situazioni di Liverani e Vieri, mentre per il primo sembra confermata la proposta della società per il rinnovo, per Bobo invece siamo ancora fermi, all'orizzonte si affaccia il Napoli. Ad oggi due probabili partenti sarebbero Pasqual e Santana, il primo verso un triste futuro da gobbo, il secondo invece potrebbe rientrare nell'affare Behrami con la Lazio. Con la partenza di Ujfalusi a mio avviso potrebbe mancare una pedina sulla destra, un giocatore propenso anche alla fase difensiva, cosa che il laziale forse non preferisce fare. Lo stesso dicasi sulla sinistra, se parte Pasqual serve un tornante di sinistra, l'utilizzo di Gobbi è stato molto positivo, ma serve una alternativa.

Forza Viola !! 

Tags: , , ,

campionato | news | partita

Fiorentina-PSV Eindhoven 1-1 .... attacco di bile in corso ...

by Francesco
Condividi su Facebook
03 apr 2008

Maremma sderenata .... era dura e lo sapevamo, ma così. Questo gol subito pesa come un macigno, con il senno di poi sarebbe stato meglio uno scialbo 0-0. Ora ci attende una partita di ritorno "bestiale", non c'è verso, dobbiamo patire fino in fondo. Per fortuna che per lo meno Farfan non sarà in campo essendo stato ammonito e sotto diffida, anche se in realtà mi ha impressionato molto più l'altro esterno, Afellay, è indemoniato, corre pare ciucco ...

Uno sprazzo di sano "culo" ci aveva sorretto nell'azione del vantaggio di Mutu, poi ci andiamo a complicare la vita in quel modo, porca pupazza ! Ora non ci resta che capire se loro saranno in grado di fare tutto un altro tipo di gara nel ritorno, in difesa non mi sono sembrati dei geni e forse prendendoli un po' più di rimessa potebbe facilitare il compito. Questa sera mi sono piaciuti in particolare Montolivo, Pazzini, Vieri .... stendo un velo pietoso sulla prova di Santana che ancora una volta, a mio avviso, è solo la brutta copia di normale giocatore da panchina ... e poi una nota per Prandelli (fatemi trovare il pelo nell'uovo una volta tanto ... ), mi chiedo e gli vorrei chiedere : perchè fare la sostituzione di Santana con Osvaldo una volta che l'arbitro ha già comunicato il recupero ? Questo di solito lo fa chi deve perdere tempo ... ed infatti anche loro hanno effettuato una sostituzione in quel momento.

Per finire, l'ultima mezz'ora di arbitraggio di livello dilettantesco, una vergogna. E nonostante non fischiasse quasi più si saranno giocati si e no un terzo dei minuti a disposizione ... (ribadisco il concetto che forse qui non ho mai espresso, una delle innovazioni che ormai da molto tempo dovevano essere introdotte è il tempo effettivo, 30+30 effettivi sarebbe il tempo giusto, niente più perdite di tempo, ne guadagnerebbe lo spettacolo e si eviterebbero tante sceneggiate e tante ammonizioni. Ne farò un apposito post).

Ancora però non siamo spacciati, lottare fino in fondo, AVANTI VIOLA !! 

Risultati:

Bayer Leverkusen - Zenit San Pietroburgo 1-4
Bayern Monaco - Getafe 1-1
Fiorentina - Psv Eindhoven 1-1
Rangers Glasgow - Sporting Lisbona 0-0

 

Tags: , , ,

coppa | partita

Fiorentina-Genoa 3-1

by Francesco
Condividi su Facebook
17 mar 2008

Diciamoci la verità, 3-1 il Genoa non se lo meritava, ed un po' è anche giusto che abbiano da recriminare, per il gol di Santana dubbio e per il colpo di mano del "Papa". Ma non recriminiamo ;-)

La partita è stata impostata ancora una volta da Prandelli in maniera magistrale, dovevamo cercare il gol subito per non rischiare di arrivare in apnea nella seconda metà della gara, due reti, bellissime, nel primo tempo mettevano l'ipoteca sul successo. Pazzini poi chiude i discorsi. Il ritorno del "Fenomeno" e quello di Liverani sono devisivi. Mutu corre, conclude, inventa assist, Liverani mette ordine, apre il gioco, infila in porta praticamente Pazzini con l'assist per il terzo gol. Purtroppo ci sono da registrare i risentimenti di Gamberini, Jorgensen e Santana, loro è certo che mercoledì non giocheranno.

Frey, monumentale, partita esagerata, si esalta in quella che forse è la sua miglior dotote: la reattività fra i pali.

La difesa nel complesso non ha giocato male, l'infortunio di Gamberini costringe Prandelli ad inserire Jorgensen che si posiziona sull'out destro mentre Ujfalusi si sposta al centro. Esce poi Santana a cui subentra Papa Waigo, esce Mutu ed entra Donadel. A 10 minuti dal termine della gara si infortuna anche Jorgensen, sarà così cotretta la Fiorentina a disputare l'ultimo scampolo di gara in inferiorità numerica, soffrendo.

Molto buone le prove di Mutu, Liverani, Montolivo, Frey e Kroldrup, discrete quelle di Papa Waigo, Kuzmanovic, Jorgensen e Pazzini, senza infamia e lode quelle di Gobbi, Ujfalusi. Per Santana discorso a parte, ha fatto un bellissimo gesto nel momento del gol, contemporaneamente continua a "cincischiare" troppo.

Adesso però il tempo per pensare al Genoa è finito, siamo già alla vigilia di Napoli-Fiorentina, forse troppe partite ?

 Forza Viola !!

Tags: , , , ,

campionato | news | partita

La serata di Coppa si avvicina, aggiornamenti e curiosità

by Francesco
Condividi su Facebook
05 mar 2008

Gli echi entusiastici per l'impresa di domenica ancora si odono, non solo in ambito della tifoseria. In questi giorni si sono susseguiti i commenti degli addetti ai lavori e dei protagonisti. Prandelli già domenica sera aveva fatto una sorta di dichiarazione d'amore eterno a Firenze, ribadita poi anche nelle interviste apparse sui quotidiani. Corvino gongola, giustamente, ed anche lui, per la verità in tempi non sospetti, dichiara che Firenze rappresenta per lui l'ultima tappa della sua carriera da direttore sportivo. Parla con la consapevolezza di avere in canna già alcune novità, anche importanti, per la prossima stagione.

Osvaldo e Papa Waigo (un sondaggio on-line di Stadio-CdS lo ha eletto miglior giocatore dell'ultima giornata) hanno catalizzato l'interesse dei media, ma anche Frey e Montolivo, per non parlare di Vieri, hanno avuto il loro spazio.

Intanto dai giornali si apprende che Mutu, fresco dell'accordo con la tv romena che realizzerà un reality sulla sua vita, esordirà come commentatore nella sera di Coppa UEFA per la stessa tv Kanal D non potendo scendere in campo per l'infortunio.

I gobbi, intesi come quella pseudo tifoseria, hanno gettato ogni colpa della loro dipartita su Ranieri. A mio avviso la colpa è da imputare al fatto che in alcuni ruoli non riescono a superare la mediocrità, tolti quei 3 fuoriclasse, per altro anzianotti, il resto è una massa instabile che in alcuni frangenti ha assunto la forma della squadra di calcio, in altri no. Alla prima stagione dopo il ritorno in A credo che abbiano fatto anche abbastanza.

Intanto la Coppa si avvicina, si annuncia un tutto esaurito per giovedì sera, coadiuvato dall'onda entusiastica eredità del successo sui gobbi. Sarà di sicuro una bella festa. Spero solo che tutto questo "movimento" intorno alla squadra non ne determini un deterioramento nella concentrazione.

Noi ci siamo e ci vogliamo restare, Avanti Viola !! 

 

Tags: , , , , , ,

news

Mutu: stop di 4 settimane

by Admin
Condividi su Facebook
25 feb 2008

Gli accertamenti di oggi effettuati sul ginocchio di Adrian Mutu hanno messo in evidenza un problema ai legamenti, ciò comporterà uno stop quantificato in almeno 4 settimane.

Brutte notizie specialmente in ottica UEFA, Mutu è probabile che potrà scendere di nuovo in campo non prima dell'inizio di Aprile, nel fratempo ci sarà il doppio scontro con l'Everton. La Fiorentina avrà quindi un arma in meno per giocarsi il passaggio del turno. Di sicuro la squadra sarà chiamata ad uno sforzo maggiore, non potrà contare sui colpi del "fenomeno".

Anche in campionato ovviamente sarà una assenza pesante, ci attendono sfide decisive. Non ci voleva.

Forza Viola !!! 

Tags: , , ,

campionato | coppa | news

Fiorentina-Catania 2-1 : Commenti a caldo .... caldissimo !

by Francesco
Condividi su Facebook
17 feb 2008

Scaramanticamente non avevo scritto niente precedentemente alla partita, è andata bene, tre punti in saccoccia, ma che paura .... brrrr mi tornano i brividi anche adesso a ripensarci. Non riusciamo mai a chiudere il match una volta passati in vantaggio, meno male che c'è "StraMutu".

Comunque, vediamo un po' quali sono gli argomenti possibili su questa partita: il primo gol di Kuzmanovic, i catanesi che se la prendono con Mutu, la prestazione della coppia Montolivo-Donadel.

Il primo gol di Kuzmanovic.

Ormai è chiaro che il ragazzo sta attraversando un momento esaltante, riesce in tutto (o quasi), è dinamico, preciso come mai lo era stato, e risulta sempre tempestivo nelle sortite verso l'area avversaria, fosse servito in maniera più accorto segnerebbe molti più gol. In questo momento fatico a vedere la Fiorentina schierata senza di lui. Indispensabile.

I catanesi e Mutu.

Siamo nella seconda parte della ripresa, Baiocco ed i suoi compagni affrontano a muso duro Mutu reo, a loro modo di vedere, di sfotterli con i suoi "giochini". Siamo sempre lì, questo vizietto lo hanno molti giocatori dell'est europeo, però in questo caso non mi era sembrato neanche troppo eclatante l'atteggiamento del romeno, quindi è possibile che ci sia stato anche qualche scambio di "complimenti" oppure, come qualcuno sostiene, ci siano state delle ruggini eredità della partita del girone di andata. Baiocco avrebbe avuto ragione se non che 30 secondi prima un suo compagno di squadra, sempre con protagonista Mutu, colpiva al volto in maniera volontaria un avversario guadagnandosi il cartellino rosso, ma in realtà pagato con un normalissimo giallo. Sfottere gli avversari è un atteggiamento non sportivo di sicuro, cos'è colpire un avversario in maniera volontaria al volto ? Ce lo spieghi Baiocco ...

Montolivo-Donadel.

Il duo di centrocampo oggi non mi è parso all'altezza della situazione, ed è lo stesso Prandelli ad ammetterlo radiofonicamente, poche verticalizzazioni quando invece il gioco lo avrebbe preteso, troppa imprecisione. Alla fine possono anche aver fatto una partita "normale", da sei striminzito (non certo "buona" come dice il Guetta riferendosi a Montolivo). Però, spicialmente da Riccardo, noi tutti ci aspettiamo quel qualcosa in più che i loro mezzi tecnici supporterebbero abbondantemente, ma oggi niente. Non confondiamoci, non è accanimento nei suoi confront, è che da lui sarebbe lecito aspettarsi di meglio.

Concludendo, tre punti preziosi e sofferti, forse troppo anche questa volta, era però troppo fondamentale mantenere quellaseppure flebile distanta dal Milan. Adesso c'è il ritorno di Coppa UEFA, ennesima difficile gara, stringiamo i denti e avanti viola.

Forza Viola !! 

 

Tags: , , ,

campionato | news | partita

Ancora su Rosenborg-Fiorentina

by Francesco
Condividi su Facebook
15 feb 2008

Mi sono soffermato un attimo a leggere i commenti sul sito della "Cazzetta dello Sport". Devo dire che mi sono felicemente stupito della moltitudine di messaggi di apprezzamento e di auguri provenienti da tifosi di altre squadre italiane, voglio io fare loro i miei complimenti per la loro sportività.

Indubbiamente la nostra Fiorentina risulta simpatica a prescindere dalla fede calcistica, merito di sicuro del nuovo corso societario, di uno stile ormai nostro. La parte da leoni poi viene riservata a Mutu e Kuzmanovic i quali, a parer della gente, sono stati i veri mattatori della serata. Io se devo essere sincero Mutu l'ho preferito in altre occasioni, mentre per Kuzmanovic è un crescendo di ottime prestazioni, mi piace l'autorità con cui sta in campo, ricordiamocelo, ha solo 20 anni. C'era un commento nel quale si diceva che ai prossimi Europei farà sfraceli nella Svizzera .... vorrei ricordare al distratto commentatore che Kuz ha doppio passaporto, Svizzera e Serbia, e lui ha optato per giocare nella nazionale Serba.

Lascaindo per un attimo i pensieri della gente comune ed andando a leggere quello che hanno scritto i giornalisti, si nota che Montolivo sono stati tributati voti mediamente superiori rispetto a quello che io penso avesse meritato. Giorgetti su La Nazione scrive: "Partita completa, una delle migliori delle ultime settimane. Sta tornando un giocatore prezioso, unisce tecnica e spinta. Voto 6,5". Io non andrei oltre il 6- ad essere generosi ... 6. Secondo me ha sbagliato fin troppi palloni, e da un giocatore tecnicamente dotato come lui io mi aspetto delle prestazioni di gran lunga superiori.

Per finire, la gente sembra che sogni una finale UEFA fra Fiorentina ed il Bayern di Luca Toni, per poi successivame giocare la Super Coppa Europea contro Inter .

Foprza Viola !!! 

Tags: , ,

coppa | Editoriale

Coppa UEFA: Ottimo primo tempo, finale sofferto (ma neanche troppo)

by Francesco
Condividi su Facebook
14 feb 2008

Avevo letto giusto su Gobbi (vedi qui) ed è stato proprio per merito di una sua iniziativa se la Fiorentina è passata in vantaggio. Fin dall'inizio la squadra Viola è parsa più tonica, pressing alto, maggiore velocità, possesso palla buono, ed infatti il primo tempo si chiude con il meritato vantaggio viola che con Mutu finalizzano una bella iniziativa, come dicevamo, di Gobbi. Semioli, anche lui confermato sulla destra, offre una buona prestazione insieme ai compagni Ujfalusi e Kuzmanovic, buoni fraseggi sull'out destro. In mezzo Jorgensen si destreggia bene e distribuisce buone palle, gioca semplice e tutto gli riesce alla perfezione. Sulla sinistra, nel primo tempo, l'unico che si prodiga è Gobbi, Mutu e Montolivo sono un po' fuori dai giochi. La difesa è inoperosa.

Il secondo tempo parte un po' sulla falsa riga del primo, ma con il trascorrere dei minuti è il Rosenborg a prendere le redini del gioco. Pasqual è subentrato a Gobbi, e non certo per demerito. La squadra viola però voler amministrare il punteggio, forse anche troppo, infatti arretra oltre misura il proprio baricentro. Il centrocampo, escluso Kuzmanovic, rimane tagliato fuori per gran parte della ripresa. In compenso Mutu si fa vedere con più continuità e partecipa maggiormente alla manovra partendo più lontano. Jorgensen non riesce più ad entrare nel vivo della manovra. Un paio di tiri da fuori area, Mutu e Kuzmanovic, un colpo di testa di Pazzini ed una ghiotta occasione da gol per Montolivo su assist di Mutu rappresentano il tabellino viola della ripresa. Tutte azioni di rimessa, o quasi. Il Rosemborg macina gioco, ma raramente riesce ad impensierire Frey. Da segnalare il palo di Konan e il buon gioco di Konè (ex Lecce). Frey è chiamato in causa solo dopo il 90' su calcio di punizione, potente, ma centrale. Da segnalare l'esordio europeo di Cacia, il quale però nei 20 minuti trascorsi in campo, non ha nessuna palla giocabile, forse neanche una palla non giocabile.

Ottimo risultato in ottica del match di ritorno, di sicuro sarà di richiamo anche per molti tifosi che si affretteranno ad acquistare i tagliandi per la partita del Franchi. Da elogiare il gruppo di supporter presenti allo stadio questa sera. Due però gli appunti che mi sento di fare. Il primo è strettamente tecnico-tattico, nel secondo tempo abbiamo arretrato troppo, eravamo benissimo in grado di fare una ulteriore segnatura se solo avessimo continuato a giocare con la stessa intensità del primo tempo. E poi Montolivo, il ragazzo non è tranquillo e si vede, gioca contratto, sbaglia passaggi anche troppo semplici ed ogni tanto "cincischia" troppo finendo con il perdere la palla.  Vorrei però qui rivolgergli un cenno di incoraggiamento, forza Riccardo, abbiamo bisogno del tuo apporto per questo finale di stagione.

Forza Viola !!

Tags: , , , , ,

coppa | news | partita

Papa Waigo: esordio già domani ?

by Admin
Condividi su Facebook
08 feb 2008

nel giro di due giorni restano fuori per infortunio sia Osvaldo che Mutu, pare a questo punto che possa fare il suo esordio già da domani il neo viola Papa Waigo. Altra alternativa sarebbe quella di giocare con due punte con un più classico 4-4-2 con l'eventuale presenza contemporanea di Pazzini e Vieri.

Proviamo però ad ipotizzare una formazione:

Frey; Ujfalusi, Kroldrup, Gamberini, Pasqual; Donadel, Jorgensen, Montolivo, Kuzmanovic; Vieri, Pazzini;

Oppure:

Frey; Ujfalusi, kroldrup, Gamberini, Pasqual; Donadel, Jorgensen, Montolivo; Papa Waigo, Vieri, Santana;

La prima la vedo più equilibrata e dinamica, mentre la seconda poterbbe maggiormente contenere gli atalantini che sono forti sopratutto sulle fasce, meno male che a questo pensa Prandelli e non io.

Forza Viola !! 

Tags: , , , ,

campionato | news

La prova ...

by Admin
Condividi su Facebook
23 gen 2008

Il sito ufficiale della Fiorentina pubblica la foto seguente, non vi sono commenti, ma si presume sia l'immagine che dimostra "il contatto" fra Lanna e Mutu. In realtà a me i dubbi ancora permangono, a voi l'ardua sentenza.

 

Mutu in azione contro il Torino

  Forza Viola !!

Tags: , , ,

news

Powered by BlogEngine.NET 2.8.0.0
Theme by Mads Kristensen Adattato da Francesco Mori
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.

Chi Sono ...

Ovviamente un tifoso Viola. Dalla nascita.

Sono un "ragazzo" di quasi 40 anni, sono un informatico e l'unione di queste due passioni hanno portato alla nascita di questo blog (tra pochi mesi festeggerò il quinto compleanno !).

Non cercate qui le informazioni dell'ultimo momento, non sono un giornalista, semmai fatemi compagnia nel commentare tutto quello che accade intorno alla Fiorentina.

E, ricordate, il Popolo Viola siamo NOI !! Tutti gli altri sono impostori

Agli amici consiglio

RecentPosts

RecentComments

Commenti RSS

Disclaimer

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica poiché non viene aggiornato con periodicità regolare. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001.
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scrtto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
Le opinione espresse qui rappresentano il mio personale punto di vista e di eventuali collaboratori e non rappresentano in nessun modo l'opinione della Società ACF Fiorentina SpA e sue collegate.

© Copyright 2011