by francesco
Condividi su Facebook
12
mar
2013
Aveva un sogno, giocare al Camp Nou. Oggi lo ha potuto esaudire, e chi sa, magari il suo sogno prevedeva anche 4 reti ... forse si era svegliato troppo presto per sapere in quale rete sarebbero finiti tutti quei palloni. 
Povero Riccardino, pensate, era anche riuscito a far sedere Nocerino in panca, aveva ristabilito l'ordine naturale delle cose. La sua partita al Camp Nou rimarrà per sempre impressa nella sua mente.

by francesco
Condividi su Facebook
22
set
2011
Non è il titolo di un film splatter, forse è un po' esagerato, questo si, ma il calcio è fatto di esagerazioni. Io non le condivido sempre, ma così è.
Giochiamo con il Bologna e sulla bocca di molti iniziano a stamparsi parole dolci ed i traguardi diventano subito raggiungibili. Perdiamo con l'Udinese e ormai siamo sull'orlo della retrocessione. Vinciamo con il Parma è chi sa dove andremo a finire ... Equilibrio, sarebbe la parola giusta da evocare in questi casi, ma ai tifosi e, molto spesso, anche ai giornalisti risulta sconosciuta. Si vive del momento, ieri era scuro oggi è candido e splendente.
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
15
giu
2010
Ieri sera c’è stata la partita d’esordio del Mondiale per quanto riguarda l’Italia, il Paraguay era considerato lo scoglio difficile del girone. Devo dire che la Nazionale mi ha stupito in positivo.
Certo è mancata quella fantasia che rende divertente il gioco del calcio, ma sotto il punto di vista dell’impegno e dell’intensità non posso che essere soddisfatto.
In particolare mi era sembrato di assistere ad una buona gara di Montolivo, diciamo da 6,5, una sufficienza abbondante. Poi ti leggo alcuni giudizi negativi, addirittura c’è chi gli affibbia un 5 come voto. Certo che se ci si aspetta che Riccardo giochi come Pirlo forse non arriverà mai al 6, ma voglio sperare che “gli addetti” siano un po’ più “evoluti”.
E voi, come giudicate la gara di Riccardo ?
Forza Viola !!
PS Gilardino non ha toccato palla …
by francesco
Condividi su Facebook
12
gen
2010
Eccoci di nuovo insieme. Negli ultimi tempi ho un po’ staccato la spina da questo ed altri impegni, insomma un po’ di vacanza. Ma adesso riprendiamo, più o meno frequentemente a raccontare di questa nostra mitica Fiorentina.
In questo periodo sono accaduti diversi eventi, alcuni belli altri un po’ meno. Cercherò di fare un sunto di tutte le cose secondo me più importanti.
Doverosamente l’inizio non può che essere per Beppe Chiappella, un pezzo di storia viola che il 26 dicembre ci ha lasciato. Beppe era un leader in campo ed il suo apporto nella conquista del primo scudetto viola (1955/56) fu determinante. Lo stesso accadde quando sedeva sulla
panchina viola: due Coppa Italia e la Coppa delle Coppe il suo bottino. Al momento rimane secondo nella graduatoria delle presenze in maglia viola (329), dietro solo ad un altro mito, Antognoni (341). Beppe vanta anche 17 presenze con la maglia della Nazionale. Insomma, non credo di esagerare dicendo che la sua è stata “Una vita con la maglia Viola” … portata con orgoglio ed amore.
Caro Beppe, anche se per la mia età non ho avuto l’onore di vederti giocare dal vivo, i racconti di nonni, zii e genitori mi hanno sempre fatto apprezzare le tue gesta ed il tuo ricordo rimarrà indelebile nella mente e nei cuori di tutti i tifosi viola.
Anche se in ritardo vorrei esprimere il mio cordoglio alla famiglia.
Dopo questo attimo di raccoglimento, passo velocemente a riassumere i fatti più leggeri di questi ultimi tempi.
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
10
nov
2009
Come consuetudine ormai assodata mi permetto di commentare la partita quando ormai tutti gli altri lo hanno fatto fra domenica e lunedì. Questo perchè la mia “Piccola Voce” forse riesce ad uscire dal mucchio selvaggio e forse perchè così facendo non rischio di parlare solo sull’onda dei sentimenti e delle emozioni della gara della Fiorentina.
“Preambolato” questo veniamo al calcio giocato e a quello che la gara di Udine ci ha lasciato. Dimorti infortuni di sicuro, ma anche tre preziosissimi punti che ci permettono di attestarci in quarta posizione agganciando una ormai in declino Sampdoria.
Di sicuro non è stata una gara semplice, come non lo sono mai state le gare ad Udine (ne abbiamo buscate diverse volte negli ultimi anni), però senza frenesia e cercando di giocare al calcio siamo alla fine riusciti ad espugnare il Friuli. Poteva anche finire diametralmente in maniera opposta, poteva vincere anche l’Udinese, anche loro non hanno certo demeritato. Un episodio è stato determinante, la punizione di Vargas, ma ciò non toglie che se gli episodi non te li cerchi, non li costruisci, non ne vai a cogliere la sostanza, difficilmente questi porteranno benefici.
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
05
nov
2009
Ormai la qualificazione è proprio dietro l’angolo, manca un solo punto (o quasi) per accedere agli ottavi di finale di Champions League.
Ieri sera ancora una volta la Fiorentina non ha deluso i propri sostenitori “asfaltando” gli ungheresi del Debrecen, squadra cenerentola del girone. Contemporaneamente anche il risultato di Lione-Liverpool ci dava una piccola mano (certo se i francesi avessero vinto sarebbe stato meglio).
La partita è stata sempre controllata nonostante i due gol subiti per errori di “rilassamento”, i quindici minuti iniziali del secondo tempo poi sono stati ancora una volta una sorta di “How To” del calcio: magistrali !!!
Questa mattina poi mi sono inorgoglito ancor di più andando a leggere alcune statistiche: per esempio la Fiorentina, insieme al Real Madrid, è la squadra con l’attacco più prolifico (mentre in campionato abbiamo a lungo digiunato); oppure anche che la Fiorentina attuale, sommando campionato più coppa, è la migliore di sempre !!
Lo so, le statistiche sono fredde e asettiche, però qualche significato lo posseggono …
Adesso a preoccuparmi sono gli infortuni, ieri sera si è fatto male Gamberini, Jo-Jo è sempre out e anche Mutu non è proprio al 100%. Lo stesso Zanetti ha preso una botta che precauzionalmente ha indotto Prandelli a sostituirlo ad inizio ripresa.
Per i posteri ricordiamo la sequenza di reti: Mutu, Dainelli, Montolivo, Marchionni e Gilardino. Tutti però sono stati bravi !!
Forza Viola !!!
by francesco
Condividi su Facebook
14
lug
2009
Con un giorno di ritardo riprendo la pubblicazione dei video sul calcio e sulla Fiorentina . Questa volta tocca a Riccardo Montolivo con una bella compilation …
L’appuntamento è alla prossima settimana con “Video Week” non perdetevelo !!!
by francesco
Condividi su Facebook
19
giu
2009
Dopo il brutto primo tempo con gli USA, ieri sera la squadra azzurro-sbiadito si è ripetuta contro l’Egitto, il quale conquista una storica vittoria.
Leggo stamani sui quotidiani che molti degli azzurri passano il loro tempo libero anche su internet, di sicuro non ne ho la certezza, ma spero che qualcuno possa leggere dal Sud Africa queste mie umili parole.
Lippi “studia” delle novità basandosi sull’esperienza della gara precedente e sulle caratteristiche dell’avversario, evidentemente molto del suo teorizzare non ha funzionato e lui stesso lo ammette al termine della gara. Rispetto all’esordio Cannavaro riprende il suo posto al centro della difesa a discapito di un pietoso Legrottaglie, ieri sera poi abbiamo avuto la conferma anche Chiellini si trova in grosse difficoltà, per dirla tutta lo si era visto anche contro gli USA: che sia la volta buona per Gamberini contro il Brasile ?
Gli esterni sembrano bloccati, intimoriti e qualche automatismo sembra non funzionare adeguatamente, più volte infatti i portatori di palla si trovavano nella situazione in cui l’esterno non c’era per dettare il passaggio.
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
25
mar
2009
Ormai siamo entrati nell’ultimo terzo di campionato e la battaglia si fa dura. Mentre per lo scudetto solo l’Inter potrebbe perderlo, per Champions, UEFA e salvezza tutti giochi sono aperti.
A noi viola ovviamente interessa la zona a cavallo fra UEFA Champions League e UEFA Cup (dal prossimo anno UEFA Euro League), ci troviamo in una situazione in cui tutto è possibile, siamo a due punti dalla quarta posizione attualmente occupata dal Genoa. La differenza che c’è però fra noi ed i grifoni sta tutta nell’entusiasmo. Loro giocano sapendo di non avere niente da perdere, come detto anche dal loro Presidente Preziosi, sono già oltre le loro aspettative, tutto quello che viene è in più. Noi invece siamo come un motore ingolfato …. perdiamo colpi, arranchiamo, con evidenti problemi di gioco, forse dettati anche dalla mancanza di tranquillità.
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
11
feb
2009
Ieri sera la compagine carioca ha surclassato gli azzurri, un due a zero che non lascia spazio a dubbi in merito a chi abbia comandato il gioco.
L'Italia aveva iniziato anche bene, lancio di Pirlo per l'inserimento di Grosso che al volo batteva Julio Cesar, ma l'arbitro annulla per offside (dubbio). In pratica l'Italia finisce lì ed entrano in gioco le magie di veri artisti del calcio: Ronaldinho, Robinho e Maicon su tutti. Ma a mio avviso la partita l'hanno vinta Gilberto Silva e Felipe Melo, autentici "dominatori oscuri" del centrocampo. Montolivo e De Rossi inesistenti, ci prova Pirlo, ma forse gli anni iniziano a farsi sentire e l'agilità degli avversari lo annichilisce. Sotto tono anche le prestazioni di Legrottaglie, Pepe e Gilardino.
Finito il primo tempo, con il passivo di due reti già consolidato, inizia il valzer dei cambi (ricordiamo che è una gara amichevole e sono stati concordati 6 cambi), entrano Camoranesi, Perrotta e Aquilani a centrocampo, Toni e Rossi in attacco, sul finire della gara troverà spazio anche Dossena. Ma niente cambia, forse un po' più di possesso palla e qualche spunto di Giuseppe Rossi, un gol mangiato da Toni a due passi da Julio Cesar il quale d'istinto para il colpo di testa dell'ex viola. Prosegue...