by francesco
Condividi su Facebook
06
giu
2009
Vi sarete resi conto che negli ultimi anni le squadre inglesi hanno acquisito il predominio a livello europeo. Pochi i casi di squadre che riscono a contrastarle, Barcellona in primis.
Le squadre inglesi hanno iniziato a dominare l’Europa nel momento in cui i club sono andati nelle mani dei magnati del petrolio. Questi sono arabi e russi per la maggior parte. Una cosa del genere in Italia non credo sarebbe molto “digerita” (basti pensare alla bocca storta fatta anche qui a Firenze dove la proprietà non è fiorentina o per lo meno non ha una tradizione “fiorentina”).
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
27
mag
2009
Doveva essere Manchester ed invece è stato Barcellona, dovevano essere Ronaldo e Rooney ed invece sono stati Eto’o e Messi, doveva essere Fergusson ed invece è stato Guardiola. Questa in sintesi la finale Champions League.
In verità la partita è stata vinta dai centrocampisti del Barcellona che hanno letteralmente stritolato i pari inglesi. Anche i difensori del Barça sono stati nettamente superiori ai colleghi e credo che la differenza l’abbia possa essere cercata anche nella differente caratura dei portieri.
Prosegue...
by francesco
Condividi su Facebook
11
mar
2009
… Io rimango della mia idea: il “Pallone d’Oro” è una manifestazione totalmente inutile e falsa. Anche stasera l’attuale detentore è stato capace di fare 3 giochetti sul due a zero … si si, direte, ma ha fatto il gol: e quello vale un Pallone d’Oro ? Cristiano Ronaldo, se ci fate caso, diventa decisivo nelle partite inutili … altro pianeta giocatori tipo Giggs oppure Rooney. Se lui giocasse in un altra squadra, una qualsiasi, non avrebbe tutti quei premi e riconoscimenti.
by francesco
Condividi su Facebook
10
mar
2009
Ieri sera la tv offriva ben poco (strano vero !!) e i bimbi, che vengono su bene, mi chiedono di mettere loro un DVD, avevano adocchiato la collana dedicata alla Fiorentina pubblicata lo scorso anno dalla "Gazzetta dello Sport". A loro piace vedere le sintesi delle gare (una per ogni DVD) e la "Gol Parade".
Iniziamo con Fiorentina-Manchester Utd. è il 23 novembre 1999 la partita terminò 2 a 0 con reti di Batistuta e Balbo, visione estremamente educativa per dei bimbi. Passiamo poi alla Supercoppa Italiana, partita a San Siro contro il Milan, è l'anno 1996, altra lezione di educazione ... nei fondamenti direi. A questo punto, io ed i bimbi eravamo inebetiti davanti al televisore a rimirare quelle prodezze ... una vocina ci dice "A quei tempi si che si giocava bene ... mica oggi !". Io mi sono arrabbiato, si perchè io ricordo benissimo (e per fortuna oggi Guetta pubblica sul suo blog un brano del suo libro a pieno supporto di quello che dicevo) il malcontento di quei tempi. Di Ranieri che veniva fischiato quando sostituiva "sistematicamente" Rui Costa, delle mediocri partite giocate. Oppure delle polemiche che sempre hanno fatto da strascico al modo di giocare di Trapattoniana fattura. In quei periodi le tante vocine dicevano che "quando c'era Baggio si vedeva giocare al calcio", ma sono anche gli stessi che dicevano "quando c'era Antognoni ...." e possiamo tornare indietro all'infinito .... o quasi. Nessuno nega che la Fiorentina stia passando un periodo "tenebroso", più per il gioco che per i risultati che fortunatamente non sono mancati, ma argomentare sempre e comunque con queste modalità a mio avviso è solo spirito di polemica e a questo punto ha pienamente ragione Prandelli.
Prosegue...
by Francesco
Condividi su Facebook
25
apr
2007
Manchester-Milan si è appena conclusa, bella partita che il Milan, grazie ad un super Kakà, ha condotto per lungo tempo, ma per colpa di un portiere, Dida, che oggi faticherebbe a giocare titolare anche in C2, cappero anche Van Der Sar stasera pareva un portiere vero in confronto.
Comunque personalmente non sono riuscito a parteggiare per nessuna delle due squadre, il Milan, per quanto riguarda noi Viola, sarebbe meglio non vincesse la Coppa, i Red Devils non mi stanno simpatici per niente, altezzosi e presuntuosi, come del resto la maggior parte delle squadre inglesi.
Per finire il duello nel duello, Cristiano Ronaldo - Kakà, è terminato con la schiacciante vittoria del milanista, meno "girini" intorno al pallone e molta più sostanza.
Forza Viola.